FUNGHI PORCINI AL FORNO.

FUNGHI PORCINI AL FORNO.

Amo i funghi. E naturalmente amo sia prepararli che mangiarli. Come ho detto in un post passato, tra tutti i modi possibili quelli fritti sono quelli per me meno “appetibili” molto meglio in carpaccio o trifolati. Ma adoro i porcini … Continua a leggere

Pubblicato in I FUNGHI | Lascia un commento
MOUSSE DI MARRONI CON MARRON GLACE’

MOUSSE DI MARRONI CON MARRON GLACE’

Un dessert prettamente stagionale e per gli amanti dei marron glacè. Una mousse soffice piena di dolcezza che difficilmente troverete in giro nei locali.Ingredienti per 4 persone 170 gr di crema di marroni 70 gr di marron glacè 130 ml … Continua a leggere

Pubblicato in DESSERT | Lascia un commento
IGNUDI CON SUGO DI COZZE

IGNUDI CON SUGO DI COZZE

E rieccoci qui a parlare degli ignudi come vi avevo promesso qualche tempo fa. Abbiamo sempre usato la solita base ma siamo andati a creare un sugo di pomodoro con le cozze. Questa è una variante sempre di mare a … Continua a leggere

Pubblicato in SECONDI DI MARE | Lascia un commento
GRAN PIATTO DELL' AMIATA

GRAN PIATTO DELL’ AMIATA

Questo è il classico piatto che trovate in quelle trattorie rustiche un pò fuori mano, famose nel paese e nei suoi dintorni e completamente sconosciute a 20 km di distanza da un altro paese.Esperienza culinaria in quel dell’Amiata che mi … Continua a leggere

Pubblicato in I FUNGHI | Lascia un commento
PORCINI FRITTI IMPANATI

PORCINI FRITTI IMPANATI

Premetto che non sono un estimatore dei porcini fritti, preferisco i pinaroli, ma d’altra parte nei mercati cittadini altre tipologie di fungo sono ormai rarissime da trovare. Lasciando stare quelli coltivati, troviamo i porcini e i finferli e sporadicamente gli … Continua a leggere

Pubblicato in I FUNGHI | Lascia un commento

Un coniglio e un filetto di maiale, due carni diverse in simbiosi in un unico piatto che danno vita ad un arrosto stellare per le vostre festività. Useremo il coniglio porchettato della cucina marchigiana che avvolgerà un filetto di maiale … Continua a leggere

Pubblicato in IL CONIGLIO, IL FILETTO DI MAIALE | Lascia un commento
PACCHERI DEL CACCIATORE.

PACCHERI DEL CACCIATORE.

Molte volte il nome di un piatto è puramente di fantasia, ovvero si citano mestieri, attività, luoghi o situazioni che fondamentalmente con quella preparazione non ci combinano niente. Diciamo che si vuole enfatizzare e collegare il tutto ad un immaginario … Continua a leggere

Pubblicato in I FUNGHI, PRIMI DI TERRA | Lascia un commento
CARPACCIO DI TRIGLIA CON CRUDO DI CHAMPIGNON E MENTA

CARPACCIO DI TRIGLIA CON CRUDO DI CHAMPIGNON E MENTA

Altro crudo di mare, questa volta andiamo su di un pesce esagerato, ovvero la triglia. Capisco che sfilettare e spinare la triglia non è semplice e che in confronto ad una tartare di tonno è decisamente più impegnativa, ma il … Continua a leggere

Pubblicato in CRUDITE' DI MARE, LA TRIGLIA | Lascia un commento
TAGLIOLINI AL RAGU' BIANCO DI CONIGLIO E PORCINI

TAGLIOLINI AL RAGU’ BIANCO DI CONIGLIO E PORCINI

Cosa ne pensate di un ragù bianco di coniglio con i porcini? Il sottoscritto non può che pensare positivamente e per questo vi propongo questo incredibile primo piatto.Ingredienti per 6 persone 600 gr di tagliolini freschi del pastificio ( o … Continua a leggere

Pubblicato in I FUNGHI, IL CONIGLIO, PRIMI DI TERRA | Lascia un commento
CACCIUCCO DI RAZZA CON PANZANELLA MAREMMANA

CACCIUCCO DI RAZZA CON PANZANELLA MAREMMANA

Premetto che il nome cacciucco è usato in questo piatto esclusivamente per definire un insieme di cose e che non ha nulla a che vedere con sua Maestà il CACCIUCCO vero quello della mia città ovvero Livorno. Mi sono semplicemente … Continua a leggere

Pubblicato in SECONDI DI MARE | Lascia un commento