- 		
Articoli recenti
 Commenti recenti
Archivi
- novembre 2025
 - ottobre 2025
 - agosto 2025
 - luglio 2025
 - giugno 2025
 - aprile 2025
 - marzo 2025
 - febbraio 2025
 - gennaio 2025
 - novembre 2024
 - ottobre 2024
 - settembre 2024
 - luglio 2024
 - maggio 2024
 - marzo 2024
 - gennaio 2024
 - novembre 2023
 - ottobre 2023
 - settembre 2023
 - agosto 2023
 - luglio 2023
 - maggio 2023
 - aprile 2023
 - marzo 2023
 - gennaio 2023
 - novembre 2022
 - ottobre 2022
 - settembre 2022
 - agosto 2022
 - giugno 2022
 - maggio 2022
 - marzo 2022
 - gennaio 2022
 - dicembre 2021
 - novembre 2021
 - ottobre 2021
 - settembre 2021
 - agosto 2021
 - luglio 2021
 - maggio 2021
 - aprile 2021
 - marzo 2021
 - febbraio 2021
 - gennaio 2021
 - dicembre 2020
 - novembre 2020
 - ottobre 2020
 - settembre 2020
 - luglio 2020
 - maggio 2020
 - marzo 2020
 - febbraio 2020
 - gennaio 2020
 - dicembre 2019
 - novembre 2019
 - ottobre 2019
 - agosto 2019
 - giugno 2019
 - maggio 2019
 - aprile 2019
 - febbraio 2019
 - gennaio 2019
 - dicembre 2018
 - novembre 2018
 - ottobre 2018
 - agosto 2018
 - giugno 2018
 - maggio 2018
 - marzo 2018
 - febbraio 2018
 - gennaio 2018
 - dicembre 2017
 - novembre 2017
 - ottobre 2017
 - settembre 2017
 - agosto 2017
 - luglio 2017
 - maggio 2017
 - aprile 2017
 - febbraio 2017
 - gennaio 2017
 - dicembre 2016
 - novembre 2016
 - ottobre 2016
 - settembre 2016
 - agosto 2016
 - luglio 2016
 - giugno 2016
 - maggio 2016
 - marzo 2016
 - febbraio 2016
 - gennaio 2016
 - dicembre 2015
 - novembre 2015
 - ottobre 2015
 - settembre 2015
 - agosto 2015
 - luglio 2015
 - giugno 2015
 - maggio 2015
 - aprile 2015
 - marzo 2015
 
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
 - AGNELLO E CAPRETTO
 - ANATRA E PETTI D'ANATRA
 - ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
 - ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
 - ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
 - BACCALA' E STOCCAFISSO
 - BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
 - BRUSCHETTE E CROSTINI
 - COCKTAIL
 - CRUDITE' DI MARE
 - DESSERT
 - FANTASIA IN CARROZZA
 - FINGER FOOD
 - GAMBERI E GAMBERONI
 - I FUNGHI
 - I RISOTTI
 - IL CINGHIALE
 - IL CONIGLIO
 - IL FILETTO DI MAIALE
 - IL GRANCHIO BLU
 - IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
 - IL POLPO E IL MOSCARDINO
 - LA FARAONA
 - LA PESCATRICE
 - LA QUAGLIA
 - LA TRIGLIA
 - LE CAPESANTE
 - LE INSALATE
 - LE QUICHES
 - NOZIONI DI CUCINA
 - PASTA FRESCA
 - PASTA FRESCA MARE
 - PESCE D'ACQUA DOLCE
 - PIATTI UNICI
 - PRIMI DI MARE
 - PRIMI DI TERRA
 - RICETTE CON I FICHI
 - RICETTE INTERNAZIONALI
 - RICETTE LIVORNESI
 - RUSTICI E SFOGLIATE
 - SECONDI DI MARE
 - SECONDI DI TERRA
 - TOTANI E CALAMARI
 - UOVA
 - ZUPPE , VELLUTATE
 
Meta
Archivi del mese: febbraio 2021
			
			TOTANI ALLA MESSICANA
Proviamo a unire dei sapori completamente opposti in una ricetta tipicamente mediterranea. Il chili e i fagioli e un totano ripieno. Il risultato è un piatto unico che vi colpirà. Soprattutto se non starete attenti a dosare il Chili. Vi … Continua a leggere
				
					
						Pubblicato in TOTANI E CALAMARI
					
					
				
				
				Lascia un commento
				
			
		
			
			MOSCARDINI IN TEGAME CON BORLOTTI
Vi propongo un piatto di mare a base di moscardini. Un piatto molto semplice che però deve essere fatto non rispettando i tempi ma seguendo e controllando la cottura del moscardino. Come il polpo a bisogno di rilasciare i suoi … Continua a leggere
				
					
						Pubblicato in IL POLPO E IL MOSCARDINO
					
					
				
				
				Lascia un commento
				
			
		
			
			ANATRA ALLE PERE E SALSA ALLA BIRRA
La ricetta originale era con le alzavole. In questo caso ho usato delle cosce e delle ali di anatra disossate . Ingredienti per 3 persone 1 anatra intera 1 bicchiere di birra bionda possibilmente trappista . 2 pere kaiser ( … Continua a leggere
				
					
						Pubblicato in ANATRA E PETTI D'ANATRA
					
					
				
				
				Lascia un commento
				
			
		
			
			SCROCCHIARELLE DI FARINA DI FARRO CON SEMI DI CORIANDOLO
Non avevamo ancora affrontato la parte che riguarda la panificazione e i suoi derivati. Ho deciso di aprire Scrocchiarelle capitolo partendo da una cosa abbastanza semplice; delle scrocchiarelle che sono praticamente delle schiacciatine secche. Qui useremo della farina di farro … Continua a leggere
				
					
						Pubblicato in NOZIONI DI CUCINA
					
					
				
				
				Lascia un commento
				
			
		
			
			CARCIOFI ALLE OLIVE E SALSA AI CAPPERI
Un contorno che può essere anche essere servito insieme ad un antipasto a base di salumi, affettati al posto delle verdure sott’olio. Una preparazione dove il carciofo rende il meglio di sé. Provatelo senza timore. Ingredienti per 4 persone 6 … Continua a leggere
				
					
						Pubblicato in ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
					
					
				
				
				Lascia un commento
				
			
		
			
			QUAGLIE ALLE CLEMENTINE
Non disegnate l’acquisto delle quaglie. E’ un prodotto ottimo per valore proteico e dietetico . Si presta a molte preparazioni ed è uno dei punti di forza della ristorazione italiana di un certo livello. A breve aprirò la sezione dedicata … Continua a leggere
				
					
						Pubblicato in LA QUAGLIA
					
					
				
				
				Lascia un commento