-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2025
- giugno 2025
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta
Archivi categoria: PRIMI DI TERRA

SPAGHETTONI ALLA CREMA DI ‘NDUJIA, GORGONZOLA E BRICIOLE DI PANE CROCCANTI
Piatto con evidenti influenze del Sud Italia che si fonde con un formaggio del nord : Il Gorgonzola. Il tutto per creare un primo piatto esclusivo. Ingredienti per 4 persone 280 gr di spaghetti 300 gr di pomodorini 50 gr … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

GNOCCHI CON CREMA AL GORGONZOLA DOLCE E PERE
Parliamo di gnocchi. oggi vi propongo uno gnocco molto sensuale, con cui vi perderete. Un accostamento molto delicato tra la pera. lo spinacino e il gorgonzola. Provatelo. Ingredienti per 4 persone 1 kg di gnocchi di patate 200 ml di … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON SUGO DI MAIALE E RIGAGLIE.
Quando gli appassionati di cucina prendono ad esplorare il pianeta culinario si trovano davanti una miriade di culture e di preparazioni incredibili. Nella cucina si evince la storia dei popoli e del loro folklore. A me personalmente affascina la cucina … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

PASTA ALL’ARICCIAROLA
Che ne dite di un viaggetto verso i Castelli Romani ? Due soli ingredienti per un primo piatto veramente sorprendente: La porchetta e il pecorino romano. Se vi sarà possibile preferite la porchetta di Ariccia. Ingredienti per 4 persone 280 … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

PENNONI CON CAPONATA DI PEPERONI
Può una caponata diventare un abbinamento per un primo piatto? Pensavo di no fino a quando su una rivista specializzata ho trovato questa bellissima preparazione. Ingredienti per 4 persone 280 gr di pennoni rigati 200 gr di stracciatella 2 cipolle … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

ORECCHIETTE CON PESTO DI ZUCCHINE PISTACCHI MENTA E SCORZETTE DI LIMONE
Piatto espressamente di cucina regionale italiana. Le orecchiette pugliesi che vanno verso la Sicilia sposandosi con i pistacchi per poi risalire in viaggio di nozze verso Sorrento per abbracciare il limone. Il tutto condito da zucchine romanesche e pecorino sardo … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

FILEJA ALLA ‘NDUJA E BURRATA
Poco tempo fa eravamo in Puglia. Non ci resta che guardare verso la Sicilia e in un balzo siamo in Calabria. Altra splendida regione italiana ricca di storia, cultura e anche direi una notevole cucina regionale. Qui si respira l’essenza … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

PICI CON SUGO ESPRESSO DI CONIGLIO, CIPOLLE IN AGRODOLCE E PECORINO DI FOSSA
Questo piatto è una mia personale revisione della ricetta della Chef stellata Ombretta Giovannini del ristorante leggenda dei frati di Villa Bardini. Piatto eccelso del territorio in cui vive e lavora. Ogni ingrediente è toscano quindi anche se per me … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

PENNONI ALLA CREMA DI ZUCCA SALSICCIA E NOCI
Altro primo piatto goloso da morire. Fa parte di quella decina di ricette di primi trovati su un libro spettacolare. Sapori rustici e pieni, un piatto effettivamente invernale .Fatte le mie piccole modifiche ve lo propongo con molto piacere Ingredienti … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

ZUPPA DI LENTICCHIE GRANO SARACENO E MELA ROSSA
Riprendiamo un tema che ultimamente avevo lasciato un pò da parte.Sto parlando delle zuppe. Per questo piatto andiamo direttamente in Valtellina per gustarci una zuppa povera anzi poverissima ma saporitissima da proporre in una cena o pranzo a tema. Ingredienti … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento