Con Internet e la globalizzazione la cucina internazionale ha evidentemente influenzato anche quella italiana. Più che quella asiatica è quella latino americana che si è più adattata al nostro modello di vita. Senza dubbio come ingredienti è simile a quella italiana e quindi la contaminazione serve, più che a copiare, a creare nuovi piatti e sapori. Quindi oggi vi propongo un piatto cosiddetto Fusion dove dei gamberoni verranno conditi con una salsina di origine Argentina che si è diffusa fino al Centro America.
Ingredienti per 4 persone
- 20 gamberoni
- 24 foglie di basilico
- 1 mazzo di prezzemolo
- 2 spicchi d’aglio
- 2 peperoncini verdi piccanti
- 40 gr di peperone rosso Dolce
- 2 cucchiai di aceto bianco
- origano qb
- paprika dolce qb
- olio evo qb
- sale, pepe qb
Per guarnire
- insalatina sfiziosa mista
- limone non trattato
- pane toscano bruschettato
Sgusciate i gamberoni ed eliminate teste e budellino nero. Con le teste potete fare una bisque o un brodo di crostaceo magari da congelare per usarlo in altre preparazioni di un risotto con crostacei.
Frullate con il mixer ad immersione gli ingredienti che devono essere ben freddi e lavati. Inserite per primi il basilico e il prezzemolo. Una frullata per diminuire il volume, di seguito aggiungete origano aglio e paprika. Frullate ancora e infine aggiungete il peperone rosso e quello verde. Frullate bene il tutto finemente e irroratelo di olio evo e di aceto bianco.
Usate una parte di questo composto per massaggiare i gamberoni che farete riposare coperti in frigo per almeno 10 /15 minuti.
Cuocete i gamberoni su di una piastra o in una padella caldissima.
Serviteli su di un letto di insalatina sfiziosa, degli spicchi di limone e delle gocce di salsa rimasta.