-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- Antipasti di verdure – Contorni
- Antipasti ed Entree' di Mare
- Antipasti ed Entree' di Terra
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- cocktail
- CRUDITE' DI MARE
- Dessert
- Finger Food
- GAMBERI E GAMBERONI
- IL POLPO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- Pasta Fresca
- Pasta fresca mare
- Piatti Unici
- Primi di Mare
- Primi di Terra
- Ricette Internazionali
- Risotti
- RUSTICI E SFOGLIATE
- Secondi di Mare
- Secondi di Terra
- TOTANI E CALAMARI
- uova
- zuppe
Meta
Archivi del mese: marzo 2018

RADICCHIO TREVISANO BRASATO CON CIPOLLE E UVETTA
Un contorno particolare per le vostre grigliate. Un sapore leggermente agrodolce in cui si esalta nuovamente il radicchio trevigiano tardivo. Ingredienti per 4 persone 2 cespi di radicchio trevisano tardivo 1 cipolla rossa piccola 30 gr di uvetta ammollata in … Continua a leggere
Pubblicato in Antipasti di verdure - Contorni
Lascia un commento

AGNELLO ARROSTO CIPOLLOTTI E PATATE
Ricetta classica della tradizione italiana Ingredienti per 6 persone 1,300 kg di agnello a pezzi ( coscia e carrè) 6 rametti di finocchietto o di aneto 1 limone 1 rametto di rosmarino olio evo qb brodo di carne qb ( … Continua a leggere
Pubblicato in Secondi di Terra
Lascia un commento

BRANDADE DE MORUE
Con questa preparazione aprirò una sezione dedicata interamente al baccalà e allo stoccafisso. Il merluzzo è stato per secoli fonte di sostentamento per i popoli del Nord Europa. Ieri cibo povero oggi riveste un ruolo di prim’ ordine nella ristorazione … Continua a leggere
Pubblicato in BACCALA' E STOCCAFISSO
Lascia un commento

PASTIERINE DI GRANO
Oggi vi propongo delle pastierine monoporzione. A molti la pastiera non piace ma questa versione l’ho fatta assaggiare a chi di solito non la gradisce e dopo l’assaggio ha fatto il bis con la porzione intera. Noterete nelle dosi della … Continua a leggere
Pubblicato in Dessert
Lascia un commento

SFORMATINO DI ASPARAGI AL PROSCIUTTO CRUDO
Un piccolo antipasto che è perfetto nel periodo pasquale. Elegante,leggero e semplicissimo da preparare. Ingredienti per 8-10 sformatini per stampo in silicone da muffin 500 ml di latte 60 gr di burro + quello per gli stampini ( stampo silicone … Continua a leggere
Pubblicato in Antipasti ed Entree' di Terra
Lascia un commento

SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON MOSCARDINI
Un sapore diverso ma sempre mediterraneo per esaltare i moscardini. Il peperone crusco che va a dare sapore e sapidità. Una ricetta che non potevo non selezionare Ingredienti per 4 persone 240 gr di spaghetti alla chitarra 400 gr di … Continua a leggere
Pubblicato in Primi di Mare
Lascia un commento

FILETTO DI VITELLO CON PUREA DI ZUCCA E PORRI FRITTI
Il caffè non è solo una bevanda o un ingrediente per la pasticceria, ormai è entrato in cucina anche in altre preparazioni. Qui il contrasto con i dolce della zucca rende questa preparazione molto simpatica. Naturalmente è indicata agli amanti … Continua a leggere
Pubblicato in Secondi di Terra
Lascia un commento

MAIALINO A BASSA TEMPERATURA CON PATATE NOVELLE
Cucinare il maialino non è poi difficilissimo ma cucinarlo a bassa temperatura da un risultato che non può competere con la cottura tradizionale semplicemente per 2 motivi : 1 anche se il tempo di cottura vi può sembrare esageratamente lunga … Continua a leggere
Pubblicato in Secondi di Terra
Lascia un commento

LINGUINE ALLA BOTTARGA ,PINOLI E FINOCCHIETTO
A volte si può ottenere un piatto di una certa importanza e di gradevolissimo sapore con pochissimi ingredienti. Come sempre la differenza la fa un ingrediente nobile : la bottarga. Semplice veloce e di sicuro successo se seguirete alla lettera … Continua a leggere
Pubblicato in Primi di Mare
Lascia un commento

PENSANDO ALLA TRIGLIA (ideato e realizzato da Padelle&dintorni)
Ho voluto creare un piatto che dia risalto alla triglia. Sicuramente questo pesce crea delle piccole problematiche dal punto di vista del servizio vista la numerosa presenza di lische che comunque può essere tranquillamente affrontata munendosi di pazienza e di … Continua a leggere
Pubblicato in LA TRIGLIA
Lascia un commento