-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- agosto 2025
- luglio 2025
- giugno 2025
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta
Archivi del mese: agosto 2025

INVOLTINO DI PASTA FILLO E PINOLI RIPIENO DI CAPONATA E GAMBERI ( ricetta dello Chef @Simone Rugiati).
C è una diatriba interessante tra gli operatori del settore che riguarda sia il basso che l’alto settore della ristorazione, ovvero gli chef in televisione. Non voglio annoiarvi ma vi dico la mia opinione. Essere lo Chef stellato o meno … Continua a leggere
Pubblicato in GAMBERI E GAMBERONI
Lascia un commento

TORTINI DI PATATE E GRANCHIO BLU
Il granchio blu è una cosiddetta specie aliena, cioè una specie non originaria di un determinato mare, emisfero o continente. Non è solo il cambiamento climatico a far proliferare queste specie. La principale colpa è l’interscambio di merci per via … Continua a leggere
Pubblicato in IL GRANCHIO BLU
Lascia un commento

SEMIFREDDO FORESTA NERA
Quando si parla di Foresta Nera si parla di uno dei dolci o dessert più famosi e iconici al mondo.In questo caso lo faremo diventare un semifreddo molto interessante.Ingredienti per 4 semifreddi 250 gr di panna fresca 200 gr di … Continua a leggere
Pubblicato in DESSERT
Lascia un commento

Volete fare uno stuzzichino diverso per i vostri aperitivi o un antipastino caldo a base vegetale ? Vi propongo queste melanzane che presenterete come fossero dei tacos.Ingredienti per 4 persone 1 melanzana ovale 100 gr di mozzarella fior di latte … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
Lascia un commento

SPAGHETTONI PIOPPINI POMODORI DATTERINI E RICOTTA SALATA
Un primo piatto molto semplice, di basso costo che propongo spesso per le mie cene ed eventi. Potete usare i funghi pioppini ma anche i chiodini, che nonostante siano coltivati non abbassano di troppo il livello del piatto.Ingredienti per 4 … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

TARTARE DI RICCIOLA CON OLIVE TAGGIASCHE E MAGGIORANA
La ricciola è ottima per presentarla in versione crudo sia in versione carpaccio che tartare. Sulla seconda ci possiamo sbizzarrire in più preparazioni giocando con gli abbinamenti. Possiamo usare la frutta sia esotica che nostrana, possiamo usare i sapori classici … Continua a leggere
Pubblicato in CRUDITE' DI MARE
Lascia un commento

POLPO PIASTRATO PATATE AFFUMICATE E CIPOLLOTTO DI TROPEA IN AGRODOLCE.
Questo piatto nasce per la mia curiosità di abbinare diverse preparazioni. Sono partito dalla base del polpo con le patate classico per poi dargli una consistenza e dei contrasti di sapore diversi. Quindi il polpo dopo averlo cotto l’ho marinato … Continua a leggere
Pubblicato in IL POLPO E IL MOSCARDINO
Lascia un commento