-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- giugno 2025
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta
Archivi categoria: BACCALA’ E STOCCAFISSO

EMPANADAS DI COZZE ALLA CILENA
Vi parlavo un po di tempo fa dello street food e di quanto questa tipologia di cibo stia prendendo piede in italia. Non ancora a livello dell’america latina o dei paesi asiatici ma comunque ci stiamo muovendo. Oggi vi voglio … Continua a leggere
Pubblicato in BACCALA' E STOCCAFISSO
Lascia un commento

RAVIOLI DI CAVOLO NERO RIPIENI DI STOCCAFISSO ( ricetta del ristorante Aia della Vecchia di Nibbiaia rivista da Padelle&dintorni)
Circa una decina di anni fa andando per locali rimasi estasiato da un piatto di ravioli con dentro dello stoccafisso e conditi con un un sughetto al pomodoro con le trippette di stoccafisso. Decisi così di rivederlo per poi proporlo … Continua a leggere
Pubblicato in BACCALA' E STOCCAFISSO
Lascia un commento

BACCALA’ MANTECATO CON BIRRA DI FRUMENTO E CHIPS DI SALVIA
Un modo totalmente diverso per fare e servire il baccalà mantecato. Ricetta bellissima e divertente per un risultato stupefacente.Ingredienti per 4 persone 300 gr di baccalà lessato nel latte e privato di lische e pelle 150 gr di patate lessate … Continua a leggere
Pubblicato in BACCALA' E STOCCAFISSO
Lascia un commento

BACCALA’ GRATINATO ALLA MODA DEL MERCATO DI BARCELLONA
Nel vostro giro turistico a Barcellona non può assolutamente mancare il mercato che si trova sulla Rambla .. quella più famosa che porta verso il mare. E qui se siete entusiasti e pieni di passione come me su tutto … Continua a leggere
Pubblicato in BACCALA' E STOCCAFISSO
Lascia un commento

CARCIOFI FARCITI DI BACCALA’
Cosa ne dite di provare ad abbinare i carciofi a del baccata mantecato ? Provatelo subito e non ve ne pentirete Ingredienti per 4 persone (versione entrée) 150 gr di baccalà dissalato senza pelle 6 fette di rigatino toscano 6 … Continua a leggere
Pubblicato in BACCALA' E STOCCAFISSO
Lascia un commento

LINGUINE CON LO STOCCAFISSO
Saltellando tra libri, riviste professionali e siti internet di cucina qualche anno fa mi sono imbattuto in una ricettina molto semplice ed originale a base di stoccafisso. Per la precisione era un primo piatto. Quindi l’ho inserita nella mia cosiddetta … Continua a leggere
Pubblicato in BACCALA' E STOCCAFISSO
Lascia un commento

MILLEFOGLIE DI BACCALA’ ZUCCA E PORCINI
Ancora la zucca protagonista in questa preparazione di Simone Rugiati. Questa ricetta la potete proporre sia come finger food dentro a dei bicchierini sia come secondo piatto. Preparazione tipicamente autunnale che esalta profumo di bosco del fungo porcino in un … Continua a leggere
Pubblicato in BACCALA' E STOCCAFISSO
Lascia un commento

BACCALA’ MANTECATO CON CIPOLLOTTI
Molti si faranno una domanda ..Ma la ricetta per il baccalà mantecato non è una soltanto? Diciamo che la risposta è sì . Però come per tante preparazioni vi si possono introdurre delle piccole varianti o lo si può abbinare … Continua a leggere
Pubblicato in BACCALA' E STOCCAFISSO
Lascia un commento

BACCALA’ FRITTO CON VELLUTATA DI LENTICCHIE ROSSE
Un idea carina per un antipastino o un secondo con il baccalà fritto che trova nei legumi il suo naturale abbinamento. Ingredienti per 6 persone versione antipasto 500 gr di baccala’ già dissalato e ben risciacquato 200 gr di lenticchie … Continua a leggere
Pubblicato in BACCALA' E STOCCAFISSO
Lascia un commento

CARCIOFI CON BACCALÀ OLIVE E CAPPERI
Oggi ritorniamo al carciofo..la mia grande passione. Questa volta lo presenteremo in versione ripiena ma diversa. Lo farciremo con della mousse di Baccalà e lo passeremo in forno. Tutto questo per ottenere un risultato spettacolare per i vostri commensali. Ingredienti … Continua a leggere
Pubblicato in BACCALA' E STOCCAFISSO
Lascia un commento