Viaggiando e percorrendo idealmente l’italia ci ritroviamo nuovamente sulla costiera amalfitana. Attingo nuovamente dal mio libro di ristoranti e alberghi e oggi vi propongo, per chi ama il crudo di mare un piatto eccezionale del ristorante “@ il Giardiniello ” di Minori. Vi faccio una piccola premessa, non so se questi locali che cito dal libro siano ancora in attività, e soprattutto quello che vedete di solito nelle foto, sono il mio modo di impiattare, cioè le fonti da cui io attingo sono solo cartacee o le foto che ho in certe riviste o libri sono talmente, diciamo vecchie che non sono adatte per i nostri giorni. Quindi cerco di rendere il tutto più aggiornato e gradevole possibile nei limiti di quello che so fare. Ma andiamo alla ricetta.
Ingredienti per 6 persone
- 800 gr di filetti di ricciola spinati e abbattuti ( in abbattitore o in freezer 4 o più
- stelle per 96 ore)
- 500 gr di gamberi ( nella foto sono rosa, ma vanno bene sia mazzancolle che
- Gobetti o rossi)
- 2 limoni amalfitani non trattati
- Sale di Cipro, pepe rosa qb
- Olio evo qb
Tagliate il pesce finemente con un coltello molto affilato. Per fare questa operazione dovrete utilizzare la ricciola quando non è del tutto morbida. Questo vi aiuterà a fare delle fettine precise e sottili.
Sistematelo su i un vassoio e conditelo con olio, sale di Cipro e il succo dei due limone. Mettete in frigoa riposare per 15/ 20 minuti.
Sgusciate i gamberi tenendo attaccate la testa e la parte finale della coda. Eliminate dal dorso con uno stuzzicadenti il budellino nero. Portate al bollore una casseruola con abbondante acqua leggermente salata. Scottate velocemente i gamberi
A questo punto aiutandovi con una pinzetta posizionate il carpaccio al centro dei piatti da portata
Contornate con dell’insalatina colorata e posizionate intorno al carpaccio i gamberi.
Irrorate il tutto con un filino d’olio evo e una leggera macinata di sale di Cipro. Servite.