-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- ottobre 2025
- agosto 2025
- luglio 2025
- giugno 2025
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I FUNGHI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL FILETTO DI MAIALE
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE CON I FICHI
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta
Archivi categoria: I FUNGHI

SPEZZATINO DI POLLO AI FUNGHI IN FRICASSEA
Rivalutiamo una preparazione che da decenni viene bistrattato dalla ristorazione, ovvero lo spezzatino. In questo caso saremo parecchio di “lusso” e andremo ad usare il petto di pollo e i porcini in un connubio che sono sicuro vi conquisterà. Ingredienti … Continua a leggere
Pubblicato in I FUNGHI, SECONDI DI TERRA
Lascia un commento

QUAGLIE FARCITE CON SALSICCIA FUNGHI E CASTAGNE
Amo la quaglia. No .. non sono impazzito anche se tutto questo ricercare, fare e proporre potrebbe minare la mia salute mentale. La quaglia per le sue caratteristiche organolettiche è duttile e quindi si presta a tantissimi abbinamenti. Carne bianca … Continua a leggere
Pubblicato in I FUNGHI, LA QUAGLIA
Lascia un commento

CANNELLONI RIPIENI DI SPECK BESCIAMELLA FUNGHI E BRIE
Quando mi hanno regalato questo libro ho sgranato gli occhi. Cose semplici ma di uno sfizioso immenso dove ho attinto a piene mani. Diciamo che nel corso del tempo vi proporrò almeno il 70 % di queste preparazioni perchè sono … Continua a leggere
Pubblicato in I FUNGHI, PASTA FRESCA
Lascia un commento

RISOTTO FUNGHI E MIRTILLI
Perché non osare con un risotto? In fin dei conti in cucina è la preparazione che più si addice a vari abbinamenti. Quindi ad un classico risotto ai funghi aggiungeremo un tocco di bosco usando dei mirtilli. Ingredienti per 4 … Continua a leggere
Pubblicato in I FUNGHI, I RISOTTI
Lascia un commento

SACCOTTINI DI SFOGLIA AL SESAMO CON GAMBERONI E PORCINI
Altro antipasto caldo veramente sfizioso che unisce il sapore dei crostacei ai porcini. Rustico e allo stesso tempo elegante che vi permetterà di sorprendere i vostri ospiti Ingredienti per 6 saccottini 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare 200 gr di … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE, I FUNGHI
Lascia un commento

MILLEFOGLIE DI SALMONE
Un entrèe o un antipasto veramente particolare dove ho combinato un gravlax di salmone al timo con un crudo di porcini e una salsa di porcini. Un accostamento che a molti può sembrare estremo ma che in realtà vi sorprenderà. … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE, I FUNGHI
Lascia un commento

FONDUTA DI GRANA , PORCINI TRIFOLATI E UOVA POCHÉ
Se volete fare colpo sui vostri ospiti, questo è il vostro piatto! Una preparazione credo ormai un pò datata della Chef Stellata @Cristina Bowerman che tra l’altro ci insegnerà un modo diverso di preparare un uovo poche. Piatto elegante fatto … Continua a leggere
Pubblicato in I FUNGHI, UOVA
Lascia un commento

TAGLIOLINO DI PASTA FRESCA AL TARTUFO CON SALSA AI PORCINI
Amare la cucina vuol dire anche ricercare ingredienti e prodotti di qualità, ma anche prodotti particolari che ti possono aiutare nelle varie preparazioni. Non pensate che tutti i ristoranti , locali o alberghi si mettano a produrre tutto quello che … Continua a leggere
Pubblicato in I FUNGHI, PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

GUANCIA DI VITELLO BRASATA ALLA BIRRA CON FUNGHI CARDONCELLI E PURÈ DI PATATE
Mai preparato la guancia di vitello? Male, molto male. E’ una parte che viene usata prevalentemente in lunghe cotture, tipo il brasato. A fine cottura è morbidissima e appetitosa. Secondo me in questa preparazione da il meglio di se grazie … Continua a leggere
Pubblicato in I FUNGHI, SECONDI DI TERRA
Lascia un commento

PENNE AL RAGU’ DI MAIALE E PORCINI SECCHI
Un primo piatto molto semplice ma gustosissimo. Un modo di mettere i porcini secchi in primo piano e non come rafforzatore di sapore. Ingredienti per 4 persone 320 gr di penne rigate 400 gr di polpa di maiale macinata 400 … Continua a leggere
Pubblicato in I FUNGHI, PRIMI DI TERRA
Lascia un commento