MEZZE MANICHE AL FORNO CON ZUCCA E GORGONZOLA

493910660_1236168101851834_6749890044358898639_n

Altra preparazione rustica, quel tipo di piatto diciamo di conforto durante il periodo autunno/ inverno. Una pasta al forno che ci riporta nella casa delle nonne negli anni 70 dove tutto sembrava semplice e dove si respirava la cosiddetta “famiglia”. Un piatto che definisco dei ricordi.

Ingredienti per 4 persone

  • 280 gr di mezzemaniche
  • 300 gr di polpa di zucca
  • 200 gr di salsiccia toscana
  • 170 gr di gorgonzola dolce cremoso
  • 2 scalogni
  • 30 gr di grana padano grattugiato
  • 1 ciuffetto di salvia
  • olio evo qb
  • sale, pepe qb


Accendete il forno impostandolo a 200 gradi

Tagliate la polpa della zucca a cubetti, sbucciate gli scalogni e affettateli. Mescolate il tutto, rivestite una teglia bassa con della carta da forno e adagiateci ben distesa la zucca e gli scalogni a fettine Profumate con delle foglie di salvia, salate, pepate e infornate a temperatura raggiunta per 20 minuti.

Spellate la salsiccia, fatela rosolare sgranata in una padella a fuoco medio per 6 minuti.
Nel frattempo portate al bollore una pentola con acqua leggermente salata. Calate la pasta e scolatela molto al dente (almeno 3 minuti prima del tempo indicato sulla confezione)nella padella con la salsiccia. Aggiungete il gorgonzola a fiocchetti e amalgamate il tutto. Unite anche la zucca e amalgamate ancora per distribuire bene gli ingredienti

Trasferite la pasta in una pirofila oliata, cospargete di grana grattugiato e passate in forno sempre a 200 gradi per 13 minuti.
Passato questo tempo accendete il grill e cuocete ancora per 5 minuti . Sfornate, fate riposare 5 minuti e servite.

Questa voce è stata pubblicata in PRIMI DI TERRA. Contrassegna il permalink.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>