TORTA ROVESCIATA AI FICHI MANDORLE E RICOTTA CON SALSA AL LIMONE.

545858241_1356176256517684_4435305728418127803_n

I dolci con i fichi sono tendenzialmente molto “casalinghi”. Credo che sia l’unica maniera per poterli mettere in risalto, mantenendo la loro dolcezza naturale. Oggi vi propongo una torta rovesciata ai fichi, non una tatin ma qualcosa di simile.

Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diametro



PER LA BASE DEI FICHI CARAMELLATI

  • 500 gr di fichi lavati e asciugati
  • 100 gr di zucchero
  • 40 gr di burro
  • 80 gr di mandorle tritate


PER L’IMPASTO

  • 2 uova
  • 150 gr di zucchero
  • 250 gr di ricotta vaccina soda e ben scolata
  • 250 gr di farina setacciata
  • 25 gr di burro fuso
  • 10 gr di lievito per dolci



PER LA SALSA AL LIMONE

  • 300 gr di panna fresca
  • 1 limone grande non trattato
  • 10 gr di fecola di patate
  • 20 gr di zucchero


Accendete il forno impostandolo a 170 gradi statico.

Tagliate a metà i fichi.
Imburrate il fondo della teglia e cospargetelo uniformemente con lo zucchero.
Disponete i fichi a raggera cn la parte tagliata verso lo zucchero cercando di riempire completamente la base della tortiera.
Spolverizzate fichi con le mandorle tritate.

Nella planetaria lavorate con la frusta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo puntospegnete la planetaria e incorporate a filo il burro fuso cn l’aiuto di una spatola. Aggiungete la ricotta in tre volte sempre delicatamente amalgamate il tutto.
A questo punto aggiungete la farina con il lievito e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto molto omogeneo. Potete usare per riempire la tortiera sia un sac a poche che un cucchiaio .
L’importante è che i fichi devono essere completamente coperti e che il tutto sia ben livellato.

Infornate per 40 minuti. Verficate la cottura con il classico stuzzicadenti che dovrà rimanere asciutto e pulito.
Sfornate, lasciate intiepidire per poi capovolgerla su di un piatto da portata.

Passate alla salsa.
Portate quasi al bollore 200 gr di panna e la scorza del limone ( solo la parte gialla).
Spegnete il fuoco, coprite con della pellicola e lasciate in infusione per 20 minuti.

Miscelate in una ciotola lo zucchero con la fecola di patate.
Eliminate le scorze del limone e versate la panna aromatizzata graduatamente sulla fecola.
Amalgamate con una frusta per non fare venire i grumi. Rimettete il tutto nel pentolino e fate cuocere a fiamma dolcissima fino a quando l tutto non si sarà addensato.

Togliete dal fuoco e incorporate poco alla volta i restanti 100 gr di panna fredda di frigo. Dovrete ottenere una salsa liscia e lucida. ATTENZIONE NON D’ DETTO CHE CI VOGLIA TUTTI I 100 GR DI PANNA. DOSATEVI MAN MANO CHE LA INCORPORATE.

Questa operazione fatela prima di servire a fette il dolce. Portate in tavola con sopra dei fichi freschi e una cucchiaiata di salsa.

Questa voce è stata pubblicata in DESSERT, RICETTE CON I FICHI. Contrassegna il permalink.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>