Perché non osare con un risotto? In fin dei conti in cucina è la preparazione che più si addice a vari abbinamenti. Quindi ad un classico risotto ai funghi aggiungeremo un tocco di bosco usando dei mirtilli.
Ingredienti per 4 persone
- 320 gr di riso carnaroli
 - 350 gr di funghi misti tra porcini champignon finferli e chiodini
 - 100 gr di mirtilli freschi
 - 1 spicchio d’aglio
 - 1 bicchiere di vino bianco secco
 - brodo vegetale qb
 - parmigiano qb
 - 1 rametto di timo
 - olio evo qb
 - burro qb
 - sale, pepe qb
 
Mondate i funghi nel modo consueto. Tagliateli a fettine.
In un ampia padella fate rosolare lo spicchio d’aglio tritato finemente con un generoso filo d’olio evo, una noce di burro e delle foglioline di timo.
Aggiungete i funghi e fate andare per 5 minuti circa. Regolate di sale e di pepe. Tenete da parte.
In una casseruola adatta a cuocere i risotti fate scaldare 2 cucchiai di olio evo. Aggiungete il riso e fatelo tostare mescolando bene per non farlo attaccare.
Sfumate con il vino bianco. Bagnate con un ramaiolo colmo di brodo caldo e portate a cottura bagnando con altro brodo man mano che verrà assorbito. Quando mancheranno circa 5 minuti aggiungete i funghi. E proprio a fine cottura i mirtilli.
Portate la casseruola fuori dal fuoco e mantecate con una bella noce di burro e con una generosa presa di parmigiano. Lasciate riposare per 1 minuto e distribuitelo nei piatti da portata. Servite
					