Archivi categoria: I FUNGHI

FUNGHI PORCINI AL FORNO.

FUNGHI PORCINI AL FORNO.

Amo i funghi. E naturalmente amo sia prepararli che mangiarli. Come ho detto in un post passato, tra tutti i modi possibili quelli fritti sono quelli per me meno “appetibili” molto meglio in carpaccio o trifolati. Ma adoro i porcini … Continua a leggere

Pubblicato in I FUNGHI | Lascia un commento
GRAN PIATTO DELL' AMIATA

GRAN PIATTO DELL’ AMIATA

Questo è il classico piatto che trovate in quelle trattorie rustiche un pò fuori mano, famose nel paese e nei suoi dintorni e completamente sconosciute a 20 km di distanza da un altro paese.Esperienza culinaria in quel dell’Amiata che mi … Continua a leggere

Pubblicato in I FUNGHI | Lascia un commento
PORCINI FRITTI IMPANATI

PORCINI FRITTI IMPANATI

Premetto che non sono un estimatore dei porcini fritti, preferisco i pinaroli, ma d’altra parte nei mercati cittadini altre tipologie di fungo sono ormai rarissime da trovare. Lasciando stare quelli coltivati, troviamo i porcini e i finferli e sporadicamente gli … Continua a leggere

Pubblicato in I FUNGHI | Lascia un commento
PACCHERI DEL CACCIATORE.

PACCHERI DEL CACCIATORE.

Molte volte il nome di un piatto è puramente di fantasia, ovvero si citano mestieri, attività, luoghi o situazioni che fondamentalmente con quella preparazione non ci combinano niente. Diciamo che si vuole enfatizzare e collegare il tutto ad un immaginario … Continua a leggere

Pubblicato in I FUNGHI, PRIMI DI TERRA | Lascia un commento
TAGLIOLINI AL RAGU' BIANCO DI CONIGLIO E PORCINI

TAGLIOLINI AL RAGU’ BIANCO DI CONIGLIO E PORCINI

Cosa ne pensate di un ragù bianco di coniglio con i porcini? Il sottoscritto non può che pensare positivamente e per questo vi propongo questo incredibile primo piatto.Ingredienti per 6 persone 600 gr di tagliolini freschi del pastificio ( o … Continua a leggere

Pubblicato in I FUNGHI, IL CONIGLIO, PRIMI DI TERRA | Lascia un commento
CASERECCE CON TALEGGIO SPECK E PORCINI SU CREMA DI PATATE.

CASERECCE CON TALEGGIO SPECK E PORCINI SU CREMA DI PATATE.

ù Un piatto che sa di rifugio di montagna , da gustare quando fuori piove e fa freddo. Lo oserei classificare come un piatto di conforto. Piatto unico di sostanza che sono sicuro vi delizieràIngredienti per 4 persone 320 gr … Continua a leggere

Pubblicato in I FUNGHI, PRIMI DI TERRA | Lascia un commento
INSALATA DI OVOLI E TRIPPA.

INSALATA DI OVOLI E TRIPPA.

A volte ci sono cose che non si trovano sui libri. Sono quelle cose tramandate a voce per generazioni tra nicchie di persone e che difficilmente arrivano alla grande attenzione. Credo che in questo caso, ci sia un discorso di … Continua a leggere

Pubblicato in I FUNGHI | Lascia un commento
SPAGHETTONI PIOPPINI POMODORI DATTERINI E RICOTTA SALATA

SPAGHETTONI PIOPPINI POMODORI DATTERINI E RICOTTA SALATA

Un primo piatto molto semplice, di basso costo che propongo spesso per le mie cene ed eventi. Potete usare i funghi pioppini ma anche i chiodini, che nonostante siano coltivati non abbassano di troppo il livello del piatto.Ingredienti per 4 … Continua a leggere

Pubblicato in I FUNGHI, PRIMI DI TERRA | Lascia un commento
PACCHERI RIGATI CON CREMA DI PORRI, PATATE, CARDONCELLI E SPECK CROCCANTE

PACCHERI RIGATI CON CREMA DI PORRI, PATATE, CARDONCELLI E SPECK CROCCANTE

Quando in cucina si parla di funghi il nostro pensiero va verso i porcini. Ultimamente invece si possono apprezzare moltissime preparazioni con il Cardoncello. In origine era un fungo spontaneo ma ora quello che trovate anche al supermercato o in … Continua a leggere

Pubblicato in I FUNGHI, PRIMI DI TERRA | Lascia un commento
BOCCONE DI PETTO DI PICCIONE , SALSICCIA PATATE ARROSTO, CREMA DI PORCINI E PORCINI TRIFOLATI.

BOCCONE DI PETTO DI PICCIONE , SALSICCIA PATATE ARROSTO, CREMA DI PORCINI E PORCINI TRIFOLATI.

Come nasce l’idea per questo piatto? Guardando una serie giapponese su di un giovane chef. Si vede lui da piccolo che guarda il suo tutore creare questo piatto in un ristorante di Parigi e finchè non sarà capace di riprodurlo … Continua a leggere

Pubblicato in I FUNGHI, IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA | Lascia un commento