Ce l’ho facciamo un viaggetto in Spagna? Perché no. Oggi parliamo di Montaditos.
Il montaditos sono delle tapas la cui caratteristica è quella di essere un panino imbottito
rotondo miniaturizzato, diciamo leggermente più grande di un crostino. Questo in origine,
mentre oggi si tende a fare non più un panino ma appunto un crostino superfarcito e
sfizioso. Non ci sono regole ognuno di voi ne può creare un numero infinito in base ai propri gusti. Per instradarvi in questa simpatica e comunque non facilissima preparazione ve ne propongo 4 da cui potete tranquillamente partire con la vostra fantasia.
Ingredienti per 4 persone
- 1 baguette
 - 2 caprini
 - 100 gr di prosciutto crudo tagliato ad uno spessore di 2 mm
 - 1 uovo sodo
 - 2 uova di quaglia sode
 - 150 gr di crescenza
 - 100 gr di robiola
 - 85 gr di tonno sott’olio
 - 50 gr di salamino piccante
 - 4 cipolline piccole sott’aceto
 - maionese qb
 - aceto di mele qb
 - 1 cucchiai
 - o raso di capperi dissalati benissimo e asciugati
 - 1 limone
 - 1 manciata di rucola
 - 1 cucchiaino di senape di digione
 - una punta di cucchiaino di miele
 - 20 gr di gherigli di noce
 - 1 spicchio d’aglio
 - 3 pomodorini secchi sott’olio
 - 2 pomodorini datterini
 - olio evo qb
 - sale, pepe qb
 
Tagliate la baguette in diagonale in fette da 1 cm di spessore. Ne serviranno 16 che
tosterete al grill in forno. tenete da parte
MONTADITOS NUMERO 1
Amalgamate in una ciotola i caprini con un filo d’olio evo, un pizzico di sale e di pepe.
Tagliate i fichi secchi a cubetti.
Prendete un piccolo contenitore ermetico e create questa vinaigrette:
Mescolate la senape e il miele con 3 cucchiai di aceto di mele, 5 cucchiai d’olio, un pizzico di
sale e di pepe. Chiudete e scuotetelo molto bene per emulsionare il tutto tenete da parte.
Tagliate il prosciutto a listarelle fini dalla parte più corta.
Prendete 4 crostini, spalmateci dell’abbondante caprino, passate poi a delle foglioline di
rucola, le listarelle di prosciutto e per ultimo irrorateli leggermente con la vinaigrette.
MONTADITOS NUMERO 2
Passate al mixer la crescenza insieme a 2 pomodorini secchi sott’olio ben scolati e asciugati
per togliere l’eccesso di olio, lo spicchio d’aglio sbucciato, e i gherigli di noce, un pizzico di
sale e di pepe.
Spalmate una dose abbondante di crema di crescenza decorate con il pomodorino secco
avanzato.
MONTADITOS NUMERO 3
Spezzettate in una ciotola il tonno ben sgocciolato dal suo olio con una forchetta e
mescolatelo insieme al succo del limone, 5 /6 cucchiai di maionese, l’uovo sodo tritato, e le
cipolline sotto aceto tritate.
Tagliate in 4 parti i 2 pomodori datterini.
Mettete una dose abbondante di composto di tonno e maionese su 4 fette di baguette e
decorate con i pomodorini tagliati.
MONTADITOS NUMERO 4
Tritate finemente i capperi insieme a delle foglie di rucola.
Mettete la robiola in una ciotola e amangamatela ad un filo di olio evo.
Aggiungete il trito di capperi e rucola e amalgamate ancora aggiungendo, se ce ne fosse
bisogno ancora un pochino di olio evo.
Tagliate il salamino piccante a fettine. sgusciate le uova sode di quaglia e tagliatele a metà.
Spalmate il composto di robiola sulle ultime 4 fette di baguette, aggiungete 2 fettine di
salamino piccante e il mezzo uovo di quaglia.
Servite ai vostri ospiti i Montaditos durante un aperitivo su di un vassoio di legno o di
ardesia.
Il numero 4 può essere fatto sostituendo la crema di robiola con una crema di piselli, punte
di asparagi o di fave fresche.. Sempre decorando con salamino piccante e uovo di quaglia.
Con questo ultimo suggerimento i Montaditos diventano 7 in attesa dei VOSTRI
MONTADITOS
					