Un risottino simpatico e leggero a base di zucchine fatto però in una maniera particolare.
Ingredienti per 4 persone
- 240 gr di riso carnaroli
 - 4 zucchine
 - 1 fiore di zucchina per decorazione ( facoltativa)
 - 150 gr di crescenza
 - 1 lt di brodo vegetale
 - ½ cipolla rossa tritata
 - 50 gr di grana padano grattugiato
 - vino bianco qb
 
PER IL PESTO
- 60 gr di foglie di basilico
 - 20 gr di grana padano
 - 20 gr di pecorino romano
 - 20 gr di pinoli
 - olio evo qb
 
Mondate le zucchine,lavatele e tagliatele in pezzi grossolani.
Portate al bollore una pentola con acqua leggermente salata, calate le zucchine e fatele
sbollentare per 5 minuti.
Scolate e trasferite le zucchine in un mixer da cucina e frullatele velocemente insieme a
circa 10 ml d’olio evo e un pizzico di sale. Tenete da parte coperto.
Ora passiamo a fare questa sorta di pesto senza aglio.
Nel solito mixer ovviamente lavato inserite il basilico lavato e asciugato,i due formaggi, i
pinoli e l’olio necessario per fare un classico pesto.
Una volta fatto il pesto lavate il mixer e prendete la crescenza. Aggiungete un gocciolino di
latte o di panna e frullate fino ad ottenere una cremina liscia ma non liquida. Tenete da
parte.
In una casseruola per risotti fate appassire la cipolla insieme ad un filo d’olio aggiungete il
riso e tostatelo. Sfumate con il vino e procedete nella cottura classica aggiungendo dei
ramaioli di brodo man mano che questo viene assorbito.
A fine cottura mantecate all’onda,fuori dal fuoco con le zucchine frullate il grana e dell’olio
evo.
Impiattate e terminate il piatto con delle piccole cucchiaiate di crescenza e di pesto.
Decorate con i l fiore di zucchina e servite.
					