Un primo piatto molto semplice ma strepitoso con le acciughe (alici). Una ricetta che fa parte della tradizione culinaria della mia città e che avevo già pubblicato usando un tipo di pasta diverso , che però ho rivisitato dandoli un tocco più “mediterraneo”
Ingredienti per 4 persone
- 240 gr di mezze maniche
 - 200 gr di acciughe
 - 100 gr di pomodori ciliegini
 - cime di finocchio fresche
 - 1 cucchiaio di capperi dissalati
 - 1 ciuffetto di prezzemolo
 - 1 scalogno
 - granella di pistacchio tostata qb
 - olio evo
 - peperoncino qb
 - sale qb
 
Pulite le acciughe nella maniera classica , scapandole e togliendo in un sol colpo interiora e lisca centrale. Lavate con attenzione i filetti ottenuti e teneteli da parte. Mettete l’acqua sul fuoco e al bollore salate e cuocete la pasta.
Nel frattempo in una padella fate stufare lo scalogno tagliato a fettine sottili con olio e peperoncino tritato, aggiungete i pomodorini tagliati in 4 e fai appassire il tutto. Aggiungi i capperi tritati finemente. Scolate la pasta e mettetela nella padella con il sugo, finitela di cuocere aiutandovi con un pochino d’acqua di cottura della pasta. Unite i filetti di acciughe spezzettati LASCIANDONE QUALCUNA INTERA DA USARE COME GUARNIZIONE.
Profumate con del prezzemolo tritato. Cuocete i filetti velocemente in un padellino . Impiattate , condite ogni piatto con un filo d’olio evo , decorate con i filetti interi d’ acciuga e per ultimo decorate con le cime di finocchio fresco e la granella di pistacchio tostato
					