Anche se vi può sembrare impossibile gli asparagi si prestano a tantissime preparazioni molto eleganti e delicate. Questa che vi presento è un classico degli anni 80 ma personalmente la considero un evergreen adatta ad ogni occasione.
Ingredienti per 4 persone
- 700 gr di asparagi
 - 400 gr di patate
 - 250 ml di panna fresca
 - 1 litro di brodo vegetale
 - 100 ml di vino bianco
 - 50 gr di burro
 - 2 scalogni
 - 20 gr dii pinoli tostati
 - olio evo qb
 - sale, pepe qb
 
Lavate e mondate gli asparagi eliminando la parte bianca e più, fibrosa. Separate le punte di asparagi dal resto, tagliate il resto a rondelle.
Sbollentate in acqua bollente salata le punte mantenendole al dente. Scolatele, raffreddatele e tenetele da parte.
Sbucciate le patate e tagliatele a cubettini.
Mondate gli scalogni e tagliatelo a fettine sottili. Fatelo appassire con a fuoco moderato in una casseruola con un filo di olio evo e il burro.
Unite le patate e gli asparagi a rondelle. Fate insaporire per qualche minuto a fuoco medio.
Sfumate con il vino bianco e coprite il tutto con il brodo vegetale caldo.
Cuocete per circa 20 minuti a fuoco dolce.
Aggiungete la panna e completate la cottura per altri 10 minuti insaporendo il tutto con sale e pepe macinato a piacere.
A fine cottura frullate il tutto con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema.
Servite la vellutata guarnendo con le punte di asparagi e i pinoli tostati
					