DIAFRAMMA CON SALSA ALLA SENAPE E PATATE

461792595_1060901662711813_8221050419668908218_n

Molte volte , vuoi per “ignoranza” acquisita tendiamo ad acquistare solo ai supermercati. Vuoi per praticità o abitudine tendiamo ad ignorare certi alimenti o parti di carne che magari facendo la spesa da un vero macellaio o al mercato ci verrebbero proposti. E questo è quello che dovremmo fare, cioè non dico di evitare totalmente la grande distribuzione dei supermercati, ma di cercare di frequentare, magari quando uno ha un po più di tempo i mercati rionali o i mercati in generale dove si possono trovare delle cose veramente di qualità e ad un prezzo a volte anche ragionevole. Il diaframma, che oggi vi propongo è uno di quegli alimenti che difficilmente troverete in un supermercato. Ottimo da fare sulla brace o alla piastra non ha niente da invidiare ad una classica costata. In questo caso l’abbineremo con una salsina veramente estrosa ma buonissima.


Ingredienti per 4 persone

  • 1,2 kg di diaframma di vitellone
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • 1 mestolo di brodo di carne caldo
  • 1 cucchiaio di senape rustica
  • 2 patate g4randi lessate e schiacciate
  • 50 ml di panna fresca
  • olio evo qb
  • sale, pepe qb


Accendete il forno impostandolo a 200 gradi
Scaldate molto bene una padella antiaderente.
Massaggiate la carne con un filo d’olio evo e rosolatela nella padella a fuoco vivace per 2 minuti per lato.
Trasferitela in una teglia e infornate solo quando il forno sarà a temperatura per 10 minuti.

Mentre cuoce deglassate il fondo della padella con il vino bianco, fate sfumare, aggiungete la senape, la patata schiacciata e stemperate il tutto con il brodo caldo.
Lasciate sobbollire a fuoco lento per qualche minuto, quindi aggiungete la panna per legare il tutto. Mescolate, salate, pepate e tenete da parte.
Sfornate la carne e fatela riposare 5 minuti coperta al caldo.
Tagliate a fette il diaframma, mettete al centro dei piatti da portata una cucchiaiata di salsa alla senape, adagiatevi delle fette di diaframma, aggiungete un contorno e servite.
Come contorno vi consiglio dei carciofi spaccati in 4 stufati in casseruola con un fondo di olio, acqua, vino bianco e uno spicchio d’aglio o delle cime di rapa saltate in padella.

Questa voce è stata pubblicata in SECONDI DI TERRA. Contrassegna il permalink.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>