Risottino fresco e primaverile, un ottimo abbinamento tra il saporito del prosciutto alla dolcezza del pisello e della parte erbacea degli asparagi.
Ingredienti per 4 persone
- 40 gr di riso carnaroli
- 150 gr di piselli già sgranati
- 250 gr di asparagi
- 70 gr di gambuccio di prosciutto crudo in un solo pezzo
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 spicchio d’aglio
- 50 gr di burro
- parmigiano reggiano grattugiato qb
- olio evo qb
- sale qb
Mondate e lavate gli asparagi, tagliateli a rondelle lasciando intere le punte . Tenete da parte.
Tagliate a cubetti il prosciutto crudo, tenete da parte.
Mettete a rosolare lo spicchio d’aglio schiacciato in una padella capiente con un bel giro di olio evo. Togliete l’ aglio e unite gli asparagi a rondelle , fate rosolare, aggiustate di sale . Scottate fino le punte nel brodo vegetale devono essere cotte ma croccanti . tenete da parte.
Nel frattempo cuocete i piselli in una pentola con abbondante acqua salata per 20 minuti circa . Scolate e tenete da parte.
Tostate il riso a secco.
In una casseruola adatta ai risotti fate sciogliere la metà del burro, aggiungete il prosciutto a cubetti e fate imbiondire leggermente .
Aggiungete il riso e fatelo insaporire. Sfumate con il vino bianco e cominciate con la cottura classica dei risotti bagnando man mano fino a quasi totale assorbimento per arrivare a fine cottura. Solo quando mancheranno 3 minuti aggiungete le rondelle di asparagi e i piselli. Regolate di sale.
Una volta pronto toglietelo dai fornelli e mantecatelo con il resto del burro freddissimo e il parmigiano. Aspettate un paio di minuti e servite.