Uno gnocco particolare fatto con spinaci, farina e vino bianco. Mi hanno incuriosito molto e ho deciso di proporveli abbinati ad un fantastico ragù di coniglio.
Ingredienti per 4 persone
PER IL RAGU’
- 300 gr di polpa di coniglio
- 400 gr di pomodori pelati
- 1 costa di sedano
- 1 carota media
- 1 cipolla
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 peperoncino piccolo
- 1 rametto di rosmarino + un rametto per decorare
- sale qb
- olio evo qb
PER GLI GNOCCHI
- 300 gr di farina 00
- 100 gr di spinaci
- 90 ml di acqua
- 30 gr di vino bianco
Partite dal ragù.
Lavate, mondate e fate a cubettini la cipolla, il sedano e la cipolla e mettete il tutto in una casseruola a bordi alti con un giro di olio ev.
Tagliate la polpa di coniglio a cubetti di circa 5 mm e tenete da parte.
Sfogliate il rosmarino e tritatelo finemente.
Tritate grossolanamente i pelati e tenete da parte.
Fate rosolare il trito di odori come in un classico ragù. Aggiungete la carne di coniglio e fatela rosolare a fiamma moderata. Sfumate con il vino rosso, fate evaporare la parte alcolica. A questo punto unite i pelati, il trito di rosmarino e il peperoncino.
Abbassate il fuoco, regolate di sale e lasciate cuocere coperto per almeno 1 ora. Bagnate all’occorrenza con un goccio di acqua calda.
Passate agli gnocchi ( potete già farlo mentre fate rosolare il ragù ).
Lavate gli spinaci e buttateli grondanti in una padella antiaderente. Cuoceteli così senza condimento a fiamma dolce per 5 minuti mescolando.
Una volta passato questo tempo tritateli a coltello grossolanamente.
Io uso sempre la planetaria ma voi potete anche farlo a mano creando la classica fontana.
Impastate la farina con gli spinaci, l’acqua e il vino bianco . Formate una palla che farete riposare per almeno 30 minuti avvolta nella pellicola.
Portate al bollore una pentola capiente con abbondante acqua leggermente salata.
Passato questo tempo mentre l’acqua andrà al bollore suddividete la pasta in 4 parti e lavoratela a mano su di una spianatoia leggermente infarinata, creando dei cilindri di circa 1 cm di diametro.
Tagliateli a pezzetti di circa 2 cm e scavateli leggermente al centro usando la punta di un dito.
Una volta arrivata al bollore. Cuoceteli dal momento che risalgono per 5 minuti.
Scolateli delicatamente con il ragno o con un mestolo forato e saltateli velocemente nella padella con il ragù di coniglio.
Impiattate e decorate con delle cimette di rosmarino. Servite.