-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- agosto 2025
- luglio 2025
- giugno 2025
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta
Archivi categoria: PRIMI DI MARE

ZITE ALLA CALABRESE
Dei frutti di mare con delle zucchine per creare un primo piatto molto casereccio ma leggero gradevolissimo nel periodo che va dalla tarda primavera all’estate. Ingredienti per 4 persone 320 gr di pasta tipo zite 800 gr di vongole veraci … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI MARE
Lascia un commento

CONCHIGLIONI AI FRUTTI DI MARE E CICALE GRATINATI SU CREMA DI PATATE E TOPINAMBUR
Come potete usare i conchiglioni di Gragnano in cucina ? Semplice creando dei ripieni per dare sfogo al vostro estro. Questa preparazione sarà con una base di mare e precisamente di cozze ,vongole veraci e polpa di cicale ( canocchie). … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI MARE
Lascia un commento

PACCHERI AL RAGÙ DI SEPPIE E GALLINELLA
Un primo piatto molto semplice ma che avrà un gradevole effetto sui vostri ospiti . Ingredienti per 4 persone 210 gr di paccheri trafilati al bronzo 250 gr di seppie già pulite 200 gr di filetti di gallinella spinato e … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI MARE
Lascia un commento

SPAGHETTI AL NERO, TARTARE DI GAMBERONI MARINATA ALLE ZESTE DI ARANCIO E BOTTARGA
Molti sostenitori delle tradizione storceranno il naso per questa ricetta. Ma dovete sapere che sono molto più conservatore di quello che pensate. Amo tantissimo la tradizione ed è solo la curiosità e la voglia di imparare che mi spinge a … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI MARE
Lascia un commento

SPAGHETTI QUADRATI CON PESTO DI PISTACCHI BOTTARGA E LIMONE
La presenza della bottarga e dei pistacchi rendono questo primo piatto un ottima proposta per una cena o per un pranzo di un certo spessore . Preparazione semplice e veloce che quindi vi può far guadagnare tempo per altre pietanze … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI MARE
Lascia un commento

LINGUINE AL COCCIO CON LE COZZE
Caliamoci nella realtà Napoletana e andiamo a preparare un piatto del Ristorante ‘A Fenestella ‘ di Napoli. Useremo il famigerato pesce chiamato Coccio che non è altro che la gallinella di mare. È interessante scoprire i nomi con cui nei … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI MARE
Lascia un commento

MALTAGLIATI IN BRODO DI CICALE E CECI
Andiamo ad unire una semplice pasta con i ceci ad un sapore marino. Un sapore mare e monti come si diceva negli anni 80. A dirla tutta questo abbinamento legumi e pesce è un classico ma questa volta andiamo proprio … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI MARE
Lascia un commento

PACCHERI RIPIENI AL SAPORE DI MARE
Molti di voi avranno fatto caso a come le mode influenzino addirittura le nostre scelte culinarie. E questo tipo di pasta ..il pacchero ne è l’esempio più eclatante. Lungi da me dire che non sia un formato di pasta eccellente … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI MARE
Lascia un commento

LINGUINE POLPA DI RICCIO E VONGOLE VERACI
Ci spostiamo nuovamente in Campania e precisamente a Napoli per presentarvi un classico della cucina di mare . Questa è una ricetta del Risorante Terrazza Calabritto . Ricetta molto semplice che come al solito ha bisogno di piccole accortezze : … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI MARE
Lascia un commento

PACCHERI SULLA PALAMITA
La palamita fa parte della famiglia dei tunnidi. A differenza del tonno e del pesce spada che hanno dei prezzi non molto accessibili la palamita come il tombarello è senza dubbio molto economico. Questo non vuol dire che sia di … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI MARE
Lascia un commento