Chi mi segue sa che quando vado in vacanza o in giro in qualche locale ho sempre le antenne dritte per carpire e riprodurre i piatti che mi colpiscono. Questo piatto invece mi è stato “raccontato” da un mio conoscente in vacanza all’Isola d’Elba e ho voluto riprodurlo e presentarlo in qualche occasione. Una Classica linguina di mare, ma con l’aggiunta di zucchine pomodoro san marzano fresco adattissimo per l’estate.
Ingredienti per 4 persone
- 280 gr di linguine
- 500 gr di cozze
- 250 gr di vongole veraci
- 4 zucchine chiare medie
- 2 pomodori san marzano freschi
- 1 ciuffetto di basilico
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 bicchiere di prosecco
- olio evo qb
- sale, pepe qb
Mettete a spurgare per circa 30 minuti le vongole in acqua e 1 cucchiaino di sale grosso.
Pulite le cozze dal bisso e dalle varie impurità del guscio. Prendete una casseruola e adagiatevi le cozze, coprite, accendete la fiamma al massimo e appena aperte toglietele dal fuoco.
Sgusciate le cozze tenendone 4 belle grandi per la guarnizione. Filtrate il loro liquido e mettetelo insieme alle cozze in un contenitore.
Lavate e mondate le zucchine. 2 zucchine tagliatele a rondelle non troppo fini, le rimanenti a cubettini. Tenete da parte separate coperte.
sbollentate in acqua bollente per 30 secondi i pomodori, eliminate buccia, semi e acqua di vegetazione. Fateli scolare su di un piatto capovolti per poi tagliarli a striscioline non troppo fini. Tenete da parte .
Passate alle vongole. Scolatele e passatele sotto l’acqua corrente per eliminare gli eventuali residui di sabbia. fatele cadere d’alto nel lavandino in modo da vedere quelle che eventualmente sono piene di sabbia.
Prendete un ampia padella, aggiungete lo spicchio d’ aglio in camicia schiacciato, i gambi del basilico e un bel giro d’olio evo, fate rosolare leggermente, aggiungete le vongole, bagnate con il prosecco, sfumate e fate andare coperto fino a quando non si saranno aperte.
Togliete dal fuoco, sgusciatele mettendole in un contenitore tenendone da parte le 4 più grandi per la decorazione.
Filtrate il loro liquido e versatelo sulle vongole.
In contemporanea saltate le rondelle di zucchina in una padella con un filo d’olio evo. pepate ma non salate e tenete da parte al caldo.
Portate al bollore una pentola con acqua leggermente salata ( se assaggiate i due fondi dei frutti di mare vi regolerete meglio, a volte non la salo neanche) e calate le linguine che toglierete 1 minuto prima della fine della cottura.
Sempre in contemporanea sciacquate la padella delle vongole e metteteci tutto il liquido delle vongole e un mestolino di quello delle cozze. Fate andare a fuoco basso.
Mettete le linguine nella padella, aggiungete un mestolino di acqua di cottura insieme alle zucchine a cubetti e ai filetti di San Marzano. Mantecate il tutto facendo ritirare alla giusta consistenza i liquidi aggiungendo un altro piccolo giro d’olio evo.
Profumate con delle foglie di basilico spezzettate a mano e solo a pochi secondi da fine mantecatura aggiungete i frutti di mare e le zucchine a rondelle. Impiattate e decorate con delle cimette di basilico e le cozze e le vongole con il guscio. Servite subito