A volte invece che cucinare mi sembra di fare del modellismo. Esistono delle preparazioni che richiedono veramente molta pazienza e tempo per presentarle. Il più delle volte sono quelle che servono ad accompagnare gli aperitivi, i cosiddetti stuzzichini o meglio conosciuti nel veneto come cicchetti. Alla fine sarebbero dei finger food, ovvero piccole miniaturizzazioni di piatti o preparazioni. Questo che vi presento è un semplicissimo pomodorini scottato, svuotato scolato e farcito. Questo nome così “esotico” credo che derivi dal fatto che ci sia una sorta di caviale rosso che richiama insieme al pomodoro anche lui rosso le terre degli Urali . Semplicissimo, di costo non eccessivo va benissimo insieme ad uno spritz o un americano.
Ingredienti per 6 persone
- 12 pomodorini
- 12 filettini di acciughe sott’olio
- 2 limoni bio piccoli
- 4 uova di quaglia lessate
- 12 capperi sott’aceto
- 1 barattolino di uova di lompo rosse
Sbollentate i pomodorini in acqua bollente per 30 secondi. Passateli sotto l’acqua fredda ed eliminate la bucci. Apriteli leggermente senza dividerli completamente a metà ed eliminate semi e acqua di vegetazione. Metteteli capovolti a scolare e asciugare.
Arrotolate ogni cappero su di un filettino di acciuga e inseritelo all’interno del pomodorino.
Eliminate il guscio dalle uova di quaglia e tagliatele in spicchi. Nel fare questa operazione è possibile che qualche spicchio si rovini, motivo per cui ne avanzeranno 4 .
Posizionate gli spicchi di uova sode sul pomodorini incastrandoli nella loro apertura.
Tagliate 12 fettine di limone e posizionatele su dei piccoli taglieri di legno. Collocate al centro delle fettine il pomodorino con sopra lo spicchio d’uovo sodo. Decorate con le uova di lompo rosso e servite