TARTARE DI RICCIOLA CON OLIVE TAGGIASCHE E MAGGIORANA

492299467_1235256118609699_4419119366991167687_n

La ricciola è ottima per presentarla in versione crudo sia in versione carpaccio che tartare. Sulla seconda ci possiamo sbizzarrire in più preparazioni giocando con gli abbinamenti. Possiamo usare la frutta sia esotica che nostrana, possiamo usare i sapori classici mediterranei come olive, capperi e varie erbe aromatiche o addirittura unire le due cose con degli ingredienti del Sud Est asiatico. Questa tartare che vi propongo unisce proprio queste due parti di mondo.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di filetti di ricciola spinati e privati della pelle
  • 40 gr di olive taggiasche
  • 15 gr di maggiorana
  • 2 cucchiai di capperi ( no sotto sale)
  • 1 cucchiaino di wasabi ( lo trovate in tubetto in qualsiasi supermercato scaffale
  • etnico)
  • il succo di 1/2 lime
  • Pepe di sichuan qb
  • olio evo qb
  • sale qb


Tagliate i filetti a strisce larghe 1 cm e poi tagliatele a dadini.
Snocciolate le olive e tritatele grossolanamente.
Strizzate i capperi dalla loro acqua di conservazione e tritateli,
Lavate la maggiorana, asportate le foglie, buttate via i gambi e tritate le foglie.

Spremete in una ciotola il 1/2 lime e stemperatevi una presa di sale e il wasabi . Aggiungete la maggiorana, le olive, i capperi, l’olio evo ( circa 4 cucchiai) e una bella macinata di pepe di sichuan ( meglio se pestato in un mortaio). Sbattete bene questi ingredienti con una forchetta in modo di amalgamarli.

Unite la tartare di ricciola e mescolate bene. Disponete un anello di acciaio al centro dei piatti da portata. Versate la ricciola negli anelli. Livellate, sfilate l’ anello, fate ancora un giro d’ olio evo su tutte el tartare e servite.

Questa voce è stata pubblicata in CRUDITE' DI MARE. Contrassegna il permalink.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>