TORTINI DI PATATE E GRANCHIO BLU

493052884_1236166035185374_7946696702450568554_n

Il granchio blu è una cosiddetta specie aliena, cioè una specie non originaria di un determinato mare, emisfero o continente. Non è solo il cambiamento climatico a far proliferare queste specie. La principale colpa è l’interscambio di merci per via mare. Il primo a far danno fu il canale di Suez che aprì le porte del mediterraneo al mar rosso. Un altro non di poco conto per quello che riguarda i fiumi invece è la pesca sportiva con l’inserimento in certi laghi sportivi di siluri e pesci gatto americani che poi sono stati rilasciati in acque libere del territorio. Il granchio è un serio problema dal punto di vista ittico degli allevamenti di pesce e della pesca o meglio della “ coltivazione” della vongole e dei suoi simili. Quindi possiamo solo adattarci e diventare il loro predatore “naturale” in cima alla loro piramide alimentare visto che in queste nostre zone non ha antagonisti naturali. Fortunatamente è anche parecchio buono e il che non sarà quindi un sacrificio per portarlo sulle nostre tavole. Così dopo averlo ridotto in sugo per condire la pasta di varie tipologie, averlo inserito in insalate e cocktail con avocado e salsa rosa è il momento di presentarlo in una versione tortino e in una successiva in quiche. Tutte cosine abbastanza sfiziose da poter proporre ai vostri ospiti.


Ingredienti per 4 persone

  • 200 gr di polpa di granchio blu
  • 3 patate medie lessate con la buccia
  • 40 gr di pane in cassetta
  • la parte verde di un cipollotto fresco
  • 40 gr di albume d’uovo
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • 1 limone non trattato
  • 1 peperoncino piccolo fresco
  • olio evo qb
  • sale, pepe qb
  • Insalatina misticanza qb


Negli ingredienti ho scritto la quantità di polpa di granchio e non peso dei granchi. Il perchè è semplice, quando decido di usarlo ne acquisto sempre 1kg e mezzo. in questo modo posso usare la sua polpa per più preparazioni. Il peso della polpa estratta da questo quantitativo si aggira sui 400/ 500 gr al massimo.
Tritate la polpa di granchio a coltello e mettetela in una bowl, conditela con sale e pepe.
Tritate a coltello anche il pane in cassetta Profumate la polpa di granchio con la scorza di mezzo limone non trattato, il prezzemolo il peperoncino a cui avrete eliminato i semi e tritato insieme alla parte verde del cipollotto. Aggiungete anche l’albume e la fetta di pane in cassetta tritata. Mescolate il tutto, aggiungete le patate lessate sbucciate passate allo schiacciapatate e amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto uniforme.
Con l’aiuto di un coppapasta e del suo pressino create come dei piccoli hamburgher.
Pressateli bene con il pressino, oliateli da ambo le parti e cuoceteli in una padella già calda per circa 5 minuti per parte. Regolate di sale e pepe.

Disponete i tortini su di un tagliere di legno insieme alla misticanza e al rimanente limone fa a spicchietti. Servite.

Questa voce è stata pubblicata in IL GRANCHIO BLU. Contrassegna il permalink.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>