CASERECCE CON TALEGGIO SPECK E PORCINI SU CREMA DI PATATE.

547693966_1361802589288384_3732188902107825241_nù

Un piatto che sa di rifugio di montagna , da gustare quando fuori piove e fa freddo. Lo oserei classificare come un piatto di conforto. Piatto unico di sostanza che sono sicuro vi delizierà

Ingredienti per 4 persone

  • 320 gr di caserecce ( tipo di pasta) potete usare anche delle mezze maniche
  • 1 scalogno tritato
  • 250 gr di porcini freschi
  • 150 gr di taleggio dop
  • 2 patate medio grandi ( circa 200 / 300 gr totali al max)
  • 100 gr di speck in un unica fetta
  • 1 porro piccolo
  • Vino bianco qb
  • 1 ciuffettino di prezzemolo tritato
  • Grana grattugiato qb
  • Brodo vegetale qb
  • Sale, pepe qb


Mondate il porro e le patate. Tagliate a fettine sottili il porro e a cubetti le patate.

Mondate e pulite i porcini usando un panno bagnato e uno spelucchino per asportare terra e impurità. Tagliateli a fettine e tenete da parte.

Prendete una casseruola, aggiungete un giro d’olio e fateci appassire il porro a fuoco dolce.
Quando sarà appassito aggiungete le patate, fatele insaporire e coprite il tutto a filo con del brodo vegetale caldo. Fate cuocere fino a quando non saranno tenere.

Frullate il tutto con il mixer ad immersione, aggiustare di sale e di pepe e tentete da parte coperto al caldo.

Mentre cuociano le patate mettete su una pentola con dell’acqua leggermente salata e portatela al bollore.

Sempre mentre vanno queste cose tagliate lo speck a listarelle.
In una padella fate soffriggere lo scalogno con un giro d’olio evo. Aggiungete i porcini e fate andare a fiamma viva. Quando saranno biondi sfumate con del vino bianco e profumate con una parte di prezzemolo tritato. Regolate di pepe e salate leggermente ( quasi un niente di sale, c’è già lo speck e la crema di patate ). Togliete i funghi e nella solita padella senza pulirla fate saltare per circa 1/ 2 minuti lo speck.

Rimettete in porcini nella padella insieme allo speck. Tenete al caldo.

In tutto questo periodo di tempo dovreste avere calato le caserecce nella pentola.
Appena pronte versatele nella padella con i porcini. Saltatela per mantecarla un attimino con dell’acqua di cottura della pasta.

Togliete dal fuoco e aggiungete il taleggio fatto a cubetti, il grana grattugiato e il prezzemolo.

Impiattate su di un piatto possibilmente rettangolare, tipo un vassoio, mettendo al centro del piatto una parte di crema di patate e sopra di essa la pasta mantecata. Servite.

Questa voce è stata pubblicata in I FUNGHI, PRIMI DI TERRA. Contrassegna il permalink.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>