-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta
Archivi categoria: I RISOTTI

RISOTTO MILANO ALLA PESCATORA
Questa ricetta prende spunto dal risotto alla milanese ed aggiunge una nota di mare cotta e cruda. Un risotto molto fantasioso e di sicuro successo per i vostri ospiti. Un ottima idea che ho trovato su di una rivista professionale. … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO AL RADICCHIO
E’ normale dopo le festività rallentare con la fantasia e cercare di preparare qualcosa di tranquillo. E allora non mi resta che proporvi un classico dei classici che vi può risolvere con semplicità e velocità un pranzo tra amici. … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO CON ASIAGO PERE E NOCCIOLE
Come vi avevo detto alla fine dell’estate, cercherò di ampliare il raggio nella mia personale ricerca e selezione di ricette viaggiando attraverso la cucina Regionale e quella degli Chef. Dopo la quaglia di Daniele Sera Chef Executive di Castello di … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO QUEEN VICTORIA
Oggi vi propongo il risotto dello Chef Derflingher con cui conquisto la Regina Elisabetta e i suoi ospiti internazionali. Qui userò un classico riso carnaroli ma dovete sapere che esistano dei tipi di riso di alta qualità addirittura riserva. La … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO PISELLI E RAGU’ DI SCORFANO
Attingo ancora a piene mani dal libro veramente esagerato dello Chef Sadler. Cucina semplice ma che rispetta i più moderni canoni della moderna ristorazione. Un risotto semplicemente fantastico Ingredienti per 4 persone 1 scorfano di circa 600 gr 200 gr … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO ALLO SPUMANTE CON UOVA DI LOMPO E GAMBERONI.
Un gran risotto sia per effetto scenico che di gusto . Un risotto di classe per una cena o un pranzo in cui volete fare una grande impressione. Una piccola premessa è d’obbligo. Ci sarebbe la versione ” mille … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO ZUCCA E SALSICCIA ( ideato e realizzato da Padelle&dintorni)
Ho preso passione per la zucca. per voi oggi la mia personale versione di questo buonissimo risotto. Ingredienti per 4 persone 240 gr di riso per risotti 300 gr di zucca a cubetti 2 salsicce 1 scalogno vino bianco … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO OSTRICHE ASPARAGI E SCAMPI.
Un risotto diverso dal per accostamento. Tre ingredienti da aggiungere al riso in una preparazione esaltante soprattutto per gli estimatori delle ostriche Ingredienti per 4 persone 280 gr di riso 300 gr di scampetti 200 gr di asparagi 8 … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO AGLI AGRETTI E PORRO FRITTO
Un risotto molto semplice che ha un contrasto tra il gusto degli agretti e del porro fritto. L’agretto o barba di frate non è molto considerato sulle tavole delle famiglie italiane. Invece si presta a molte preparazioni. Essendo il momento … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

RISOTTO AI PORRI E PROSECCO CON FRUTTI DI MARE
Ho preso spunto modificando veramente poco una ricetta dello Chef Alessio Algherini. Ingredienti per 4 persone 280 gr di riso per risotti 700 gr tra vongole e cozze con il guscio 2 porri medi 250 ml di un buon … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento