-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta

RISOTTO AI PEPERONI, FORMAGGIO CAPRINO E COLATURA DI ALICI
Altro risotto molto sfizioso e accattivante. Questa volta useremo dei peperoni arrostiti, un formaggio fresco e una nota sapida di colatura di alici. Ingredienti per 4 persone 280 gr di riso Carnaroli 2 peperoni (1 giallo e 1 rosso) 1 … Continua a leggere
Pubblicato in I RISOTTI
Lascia un commento

GUACAMOLE CON LE MELANZANE
Parliamo oggi di Guacamole. come vi ho già detto l’avocado è entrato in maniera abbastanza prepotente nella nostra alimentazione. Soprattutto quando lo si usa per preparare questa salsina con cui noi italiani in molti locali abbiniamo a degli aperitivi o … Continua a leggere
Pubblicato in FINGER FOOD
Lascia un commento

ORECCHIETTE CON PESTO DI ZUCCHINE PISTACCHI MENTA E SCORZETTE DI LIMONE
Piatto espressamente di cucina regionale italiana. Le orecchiette pugliesi che vanno verso la Sicilia sposandosi con i pistacchi per poi risalire in viaggio di nozze verso Sorrento per abbracciare il limone. Il tutto condito da zucchine romanesche e pecorino sardo … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

POLPO ARROSTITO CON MAIONESE AL LIMONE GRIGLIATO.
Oggi vi propongo un polpo grigliato accompagnato da una maionese classica a cui verrà aggiunta la polpa di limone passato sulla griglia insieme a dell’aglio. Piatto molto intrigante che potrà farvi fare un’ottima figura con i vostri invitati. Ingredienti per … Continua a leggere
Pubblicato in IL POLPO E IL MOSCARDINO
Lascia un commento

SCOTTATA DI OMBRINA , SPINACINI E FRUTTA SECCA
Oggi vi propongo un piatto di pesce che assomiglia ad un crudo di mare ma che invece è leggermente scottato. Questo è un piatto dello Chef Umberto Vezzoli che è un ambasciatore della cucina italiana in ristoranti internazionali per la … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

CAPRESE DI ORATA
Se volete preparare un piatto sfizioso ma molto semplice non esitate più di tanto. Questa preparazione è quello che cercavate. Orata sfilettata tagliata a carpaccio, pomodorino fresco, scamorza affumicata e cetrioli. Niente marinature, e solo una scottata in forno prima … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

COUSCOUS CROSSOVER
Il couscous è senza dubbio un alimento con il quale possiamo giocare con la fantasia in cucina. Piatto che fa parte della tradizione siculo-mediterranea. In molti casi è presentato come piatto unico, ma lo vedo anche adatto a buffet e … Continua a leggere
Pubblicato in GAMBERI E GAMBERONI
Lascia un commento

INVOLTINI DI ALICI SU CREMA DI PISELLI
Oggi vi farò un pò ammattire. Però nonostante i vari passaggi otterrete un qualcosa di veramente carino ed invitante per i vostri ospiti. Un antipasto a base di alici che riprende in un certo senso la preparazione delle sarde alla … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

FREGOLA CON VONGOLE VERACI PROFUMATA ALL’ ORIGANO FRESCO
Passiamo ad una simpatica e molto saporita ricettina con la fregola . Ottima sia come antipasto che per un apericena. Ingredienti per 4 persone 200 gr di fregola sarda 1 kg di vongole veraci 150 gr di polpa di … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
Lascia un commento

INSALATA DI GAMBERI, AVOCADO, DATTERINI E RUCOLA
Altra insalatina sfiziosa freschissima e golosa Ingredienti 300 gr di code di gamberi di media taglia 1 avocado di medio/piccole dimensione 200 gr di pomodorini datterini 50 gr di rucola 1 limone olio evo qb sale, pepe qb Rimuovete dai … Continua a leggere
Pubblicato in LE INSALATE
Lascia un commento