MILLEFOGLIE DI OMBRINA CON PATATE, SPINACINI, PESTO DI OLIVE E POMODORI SECCHI

MILLEFOGLIE DI OMBRINA CON PATATE, SPINACINI, PESTO DI OLIVE E POMODORI SECCHI

Un classico modo per fare il pesce è con le olive e le patate. Il termine esatto sarebbe “All’Isolana” almeno dalle mie parti si dice così. Però mi domando, perchè non presentare questo classico in una maniera diversa? Cosa cambia … Continua a leggere

Pubblicato in SECONDI DI MARE | Lascia un commento
MALTAGLIATI CON ASPARAGI BURRATA PINOLI E PROSCIUTTO

MALTAGLIATI CON ASPARAGI BURRATA PINOLI E PROSCIUTTO

Un primo piatto esagerato, elegante e saporitissimo. Con questo fate un figurone, fidatevi. In questa preparazione vi metto le dosi per la pasta fresca perchè si usano diverse proporzioni e quindi trovo che sia interessante provare ad usare nuovi metodi. … Continua a leggere

Pubblicato in PASTA FRESCA | Lascia un commento
MOSCARDINI AL LATTE

MOSCARDINI AL LATTE

Un metodo diverso di cottura per i moscardini. A molti non piace il solito sugo ” cacciuccato ” carico di sapore di concentrato. Quindi per rendere gentile questo piatto e soprattutto più adatto a molti palati ho ricercato per voi … Continua a leggere

Pubblicato in IL POLPO E IL MOSCARDINO | Lascia un commento
PETTO D'ANATRA AL GRAND MARNIER

PETTO D’ANATRA AL GRAND MARNIER

L’anatra è uno di quei particolari alimenti che la cucina sia di un certo livello che quella regionale predilige come portata importante. Nella cucina francese l’anatra è un must. Terrine, preparazioni confit, e così via. Ma l’abbinamento più azzeccato è … Continua a leggere

Pubblicato in ANATRA E PETTI D'ANATRA | Lascia un commento
SPAGHETTONI CON FEGATI DI SEPPIA (ricetta dello Chef pluristellato Massimiliano Alajmo)

SPAGHETTONI CON FEGATI DI SEPPIA (ricetta dello Chef pluristellato Massimiliano Alajmo)

Iniziamo con ripetere un concetto fondamentale : in cucina non si butta via niente . Queste parole mi rimbombano nella testa da quando sono entrato per la prima volta quasi 40 anni fa nell’ aula di cucina all’istituto alberghiero. Questa … Continua a leggere

Pubblicato in PRIMI DI MARE | Lascia un commento
SALAMINI SFOGLIATI

SALAMINI SFOGLIATI

Un antipasto caldo diverso dal solito. Semplicemente rustico e molto contadino che troverete molto interessante. Ingredienti per 4 persone 200 gr di pasta sfoglia già stesa 4 fette di prosciutto crudo 200 gr di luganega 4 foglie di verza sbollentate … Continua a leggere

Pubblicato in RUSTICI E SFOGLIATE | Lascia un commento
POLPETTE SAPORITE ALLA BIRRA

POLPETTE SAPORITE ALLA BIRRA

Chi dice che le polpette non siano un piatto da proporre ad una cena o ad un pranzo importante ? E’ certamente logico che tutto il menù dovrà essere a tema, ma queste polpette sono SUPERLATIVE. Ingredienti per 4 persone … Continua a leggere

Pubblicato in SECONDI DI TERRA | Lascia un commento
FILETTI DI SAN PIETRO AL LARDO DI COLONNATA , CON CREMA DI PATATE ZUCCHINE PORRO E FIORI DI ZUCCHINA

FILETTI DI SAN PIETRO AL LARDO DI COLONNATA , CON CREMA DI PATATE ZUCCHINE PORRO E FIORI DI ZUCCHINA

Torniamo a parlare di piatti di locali della costiera amalfitana e di Napoli. Questa volta metteremo in risalto dei filetti di San Pietro. Pesce ottimo e di pregio anche se come ho detto altre volte ha molto scarto per via … Continua a leggere

Pubblicato in SECONDI DI MARE | Lascia un commento
OSTRICHE ALL' ORIENTALE

OSTRICHE ALL’ ORIENTALE

Nel nostro immaginario collettivo le ostriche sono rappresentate sempre crude al naturale o crude con sopra un cucchiaino di caviale. Sono soltanto stereotipi dati da film o da abitudini culturali. le ostriche invece vengono consumate in tutto il mondo nelle … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI MARE | Lascia un commento
FILETTO DI TRACINA AL PIMENTO

FILETTO DI TRACINA AL PIMENTO

La tracina è un cosidetto pesce povero ed erroneamente viene snobbato da moltissime persone. Il suo uso per la maggior parte delle volte è nelle zuppe di pesce, come ad esempio nel famoso cacciucco alla livornese ( fidatevi .. da … Continua a leggere

Pubblicato in SECONDI DI MARE | Lascia un commento