UMIDO DI GALLINELLA OLIVE TAGGIASCHE E SFORMATINO DI PATATE

UMIDO DI GALLINELLA OLIVE TAGGIASCHE E SFORMATINO DI PATATE

La gallinella è un pesce da zuppa, ma se acquistato in taglie grandi ( può arrivare anche vicino al kg ) si presta a preparazioni dove le sue carni bianche e delicate risaltano positivamente. Naturalmente l’abbinamento principe è sempre la … Continua a leggere

Pubblicato in SECONDI DI MARE | Lascia un commento
CREMOSO ALL' ARANCIA SU SALSA DI PANETTONE ( da una ricetta dello Chef Antonino Cannavacciuolo )

CREMOSO ALL’ ARANCIA SU SALSA DI PANETTONE ( da una ricetta dello Chef Antonino Cannavacciuolo )

Uno dei problemi moderni legati alle feste natalizie è l ‘esubero consumistico che facciamo direttamente e indirettamente dei generi alimentari legati a queste festività. Non so cosa accada nelle vostre famiglie ma nella mia da fine novembre a metà dicembre … Continua a leggere

Pubblicato in DESSERT | Lascia un commento
BUDINO DI MANDORLE IN SALSA DI ARANCIA

BUDINO DI MANDORLE IN SALSA DI ARANCIA

Non il classico e stancante budino. La mandorla che va in contrasto con lo sciroppo di agrumi, il tutto per una nuova sensazione di fine pasto. Ingredienti per 4 / 6 budini 500 ml di latte 100 gr di mandorle … Continua a leggere

Pubblicato in DESSERT | Lascia un commento
PATÈ DI BACCALÀ

PATÈ DI BACCALÀ

Un altro tapas di una squisitezza esagerata. Da consumare su dei piccoli crostini di pane agliati durante un apericena. Ingredienti per 6 persone 400 gr di baccalà già ammollato 2 spicchi d’aglio 1/2 peperone rosso mondato da semi e parti … Continua a leggere

Pubblicato in RICETTE INTERNAZIONALI | Lascia un commento
TIRAMISÙ SCOMPOSTO FRAGOLE E FRUTTI DI BOSCO

TIRAMISÙ SCOMPOSTO FRAGOLE E FRUTTI DI BOSCO

Premetto a scanso di equivoci che questo non è veramente un tiramisù classico. infatti la parte cremosa è una crema pasticcera insieme a del mascarpone e non la crema di mascarpone che si usa normalmente nel tiramisù. Però allo Chef … Continua a leggere

Pubblicato in DESSERT | Lascia un commento
TAGLIATELLE AL RAGU' DI QUAGLIA

TAGLIATELLE AL RAGU’ DI QUAGLIA

Piatto molto elegante e delicato, adatto ad ogni festività. Ingredienti per 4 persone 280 gr di tagliatelle all’uovo secche 3 quaglie da circa 100 gr cadauna 2 carote piccole 2 coste piccole di sedano 1/2 porro piccolo 8 pomodorini 1 … Continua a leggere

Pubblicato in LA QUAGLIA | Lascia un commento
TORTA SALATA AI PORRI, RADICCHIO E CACIOCAVALLO

TORTA SALATA AI PORRI, RADICCHIO E CACIOCAVALLO

Una torta salata per vegetariani adatta a apericene, brunch, e buffet. Ingredienti 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda 400 gr di radicchio rosso 300 gr di porri 150 gr di caciocavallo 1 uovo olio evo sale, pepe qb una teglia … Continua a leggere

Pubblicato in RUSTICI E SFOGLIATE | Lascia un commento
PAPPARDELLE ALLA SALSICCIA E PORRI IN CREMA DI TALEGGIO

PAPPARDELLE ALLA SALSICCIA E PORRI IN CREMA DI TALEGGIO

Un primo piatto molto goloso. La dolcezza di porri che si sposano alla aromaticità della salsiccia per poi il tutto essere legato dalla nota acidula e carica di sapore del taleggio fusi. Direi quasi una poesia. Ingredienti per 4 persone … Continua a leggere

Pubblicato in PASTA FRESCA | Lascia un commento
ARINGHE AFFUMICATE ALLA PANNA ACIDA

ARINGHE AFFUMICATE ALLA PANNA ACIDA

In passato l’aringa era insieme al baccalà e allo stoccafisso un alimento non da ricchi. Originaria delle comuni tavole di tutto il Nord Europa pian piano è migrata fino alle nostre sponde.  Oggi le cose sono un pò diverse, ma … Continua a leggere

Pubblicato in RICETTE INTERNAZIONALI | Lascia un commento
SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON RAGÙ DI MAIALE AL LATTE E PEPE VERDE

SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON RAGÙ DI MAIALE AL LATTE E PEPE VERDE

Un ragù molto particolare, diverso da quello classico. Useremo come carne una parte nobile del maiale ovvero l’arista dalla parte della scamerita( come si dice in toscana) ovvero quella parte adatta agli arrosti che ha due colori. La sostanziale differenza … Continua a leggere

Pubblicato in PRIMI DI TERRA | Lascia un commento