-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta

COUSCOS DI MARE
Come non possiamo , noi popolo del Mediterraneo non pensare di usare il couscous ? Effettivamente questo alimento in molte parti d’ Italia è stato lasciato per tantissimi anni a sopire in una nicchia per pochi estimatori, o meglio per … Continua a leggere
Pubblicato in PIATTI UNICI
Lascia un commento

LINGUINE VERDURE E SALAME PICCANTE
Preparazione che di principio doveva essere vegetariana per poi virare verso un aggiunta di salame calabrese. Piatto molto semplice e adattissimo al periodo primavera ed estate.Ingredienti per 4 persone 280 gr di linguine 3 zucchine chiare medie 6 falde di … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento

TAGLIOLINO RISOTTATO CON LO SGUSCIATO DI MARE
L’origine di questo piatto è durante una cena a Marina di Pisa in un ristorante lungo l’Arno verso la foce. Posto molto suggestivo con un bellissimo panorama durante il tramonto. Mi è piaciuta l’idea, ovvero quello di presentare un classico … Continua a leggere
Pubblicato in PASTA FRESCA MARE
Lascia un commento

INVOLTINI DI PROSCIUTTO E FICHI
Fichi.. non posso non proporvi ogni anno una ricettina simpatica con i fichi. Con i Fichi estivi, quelli come diciamo noi toscani “boddoni” cioè quelli meno dolci che si prestano benissimo anche per preparazioni salate . Ne avevo postata una … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
Lascia un commento

FILETTO DI MUGGINE ARROSTO
Altro “alimento” ormai sparito dalle tavole della mia città e dai banchi del mercato del pesce . Sto parlando del muggine, conosciuto in generale con il nome di cefalo. Pesce povero che da parecchio tempo è stato demonizzato perché a … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento

MAFALDINE ALL’AMATRICIANA DI COZZE
Rieccomi qui pronto come al solito a disquisire sulla diatriba sul termine amatriciana e carbonara quando queste vengono abbinate a cose diverse dalla tradizione.Anche il sottoscritto ha sempre storto la bocca su certe mode, ma se all’Alberghiero il mio professore … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI MARE
Lascia un commento

CARPACCIO DI RICCIOLA CON VERDURINE ESTIVE ( ricetta dello Chef Sadler )
Ritorniamo al mare e per la precisione ad un crudo molto basico ma eccellente che ho riprodotto quasi fedelmente da un libro di uno Chef che mi piace molto.Ingredienti per 4 persone 240 gr di filetto di ricciola privato solo … Continua a leggere
Pubblicato in CRUDITE' DI MARE
Lascia un commento

PARMIGIANA SCOMPOSTA
Giochiamo con la Parmigiana rendendola simpatica, sfiziosa e adatta sia come antipasto che per un apericena .Ingredienti per 6 persone 2 melanzane ovali 250 gr di pomodoro san marzano 2 mozzarelle fiordilatte basilico qb 1 spicchio d’aglio olio evo qb … Continua a leggere
Pubblicato in ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
Lascia un commento

FREGOLA ALLO ZAFFERANO CON CALAMARI E CECI
Nel nostro uso quotidiano andrebbe ampiamente inserita la fregola. So che non è molto facile da trovare ma è molto poliedrica e vi farà sempre fare una splendida figura.Ingredienti per 4 persone 200 gr di fregola 150 gr di ceci … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI MARE
Lascia un commento

CROSTONI ALLA PARMIGIANA DI ZUCCHINE
Ampliamo la sezione crostoni e crostini con questa prelibatezza. Capisco i vostri dubbi .. da piatti un po complessi ad un crostone sembrerebbe che non ci fosse una logica, invece i motivo sono semplici. Il primo è che questa pagina … Continua a leggere
Pubblicato in BRUSCHETTE E CROSTINI
Lascia un commento