SFORMATINO DI MELANZANE ( ricetta dello chef Roberto Maurizio eseguita e adattata da padelle e dintorni)

SFORMATINO DI MELANZANE ( ricetta dello chef Roberto Maurizio eseguita e adattata da padelle e dintorni)

Perchè non provare le melanzane nella versione sformato? Fidatevi e non rimarrete delusi .Ingredienti per 4 persone 2 melanzane ovali400 gr di ricotta faccina fresca e abbastanza compatta70 gr di parmigiano grattugiato1 uovoNoce moscataOlio evo1spicchio d aglio1 rametto di mentaPangrattatoSale, … Continua a leggere

Pubblicato in ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI | Lascia un commento
FILETTO DI CAPRIOLO BARDATO DI PANCETTA SALSATO CON IL SUO FONDO E ACCOMPAGNATO CON LO STOEMP

FILETTO DI CAPRIOLO BARDATO DI PANCETTA SALSATO CON IL SUO FONDO E ACCOMPAGNATO CON LO STOEMP

Altro piatto con richiami Alpini. Un filettino di capriolo che può essere sostituito da uno di cervo o di daino. Piatto essenziale che rimanda ai rifugi montani dopo una bella camminata.preparazione che sarà accompagnato dallo Stoemp. Un contorno che potrebbe … Continua a leggere

Pubblicato in SECONDI DI TERRA | Lascia un commento
SPIEDINI DI CAPESANTE AVVOLTE NEL RIGATINO SU POLENTA BIANCA

SPIEDINI DI CAPESANTE AVVOLTE NEL RIGATINO SU POLENTA BIANCA

Per me le capesante sono un alimento imprescindibile per vari eventi e festività, infatti ho da tempo aperto un capitolo apposito. Piatto eccellente da presentare come entreè, elegante e di gran gusto.  La polenta bianca è ottima per abbinare pesci, crostacei, molluschi … Continua a leggere

Pubblicato in LE CAPESANTE | Lascia un commento
BECCACCIA ARROSTO NEL TEGAME SU CROSTONE DI PANE ( versione preludio)

BECCACCIA ARROSTO NEL TEGAME SU CROSTONE DI PANE ( versione preludio)

Torniamo a parlare della Regina della caccia e facciamolo con un piatto rustico e carico di sapori. Come sempre va accompagnata con il suo crostino di interiora.Questa preparazione l’ho servita come preludio al secondo che era del carrè di daino … Continua a leggere

Pubblicato in SECONDI DI TERRA | Lascia un commento
PACCHERI CON PORCINI FEGATINI DI POLLO E SALVIA

PACCHERI CON PORCINI FEGATINI DI POLLO E SALVIA

Quando ci troviamo per le mani dei porcini che non si presentano molto bene tendiamo a farci un risotto o trifolati. Oggi vi propongo un piatto semplice a base di porcini e di fegatini, quindi un ingrediente di un certo … Continua a leggere

Pubblicato in PRIMI DI TERRA | Lascia un commento
VELLUTATA AI PORCINI

VELLUTATA AI PORCINI

Tempo di porcini. Purtroppo non sempre li troviamo perfetti. Vuoi perchè il gambo non è così compatto, vuoi perchè qualche animaletto l’ha smangiucchiato, vuoi perchè in frigo si sono leggermente afflosciati non possiamo certamente gettarli. Quindi dopo un’attenta scelta e … Continua a leggere

Pubblicato in ZUPPE , VELLUTATE | Lascia un commento
PATE’ DI NONNA GRAZIA

PATE’ DI NONNA GRAZIA

Ormai è risaputo, per noi toscani il crostino è come le microplastiche, lo si trova in ogni posto possibile ed immaginabile. Siamo così talmente fissati che siamo stati capaci di rivisitare quello con i fegatini di pollo in una miriade … Continua a leggere

Pubblicato in BRUSCHETTE E CROSTINI | Lascia un commento
COSTINE DI MAIALE ALLA BIRRA PROFUMATE AL ROSMARINO

COSTINE DI MAIALE ALLA BIRRA PROFUMATE AL ROSMARINO

Andiamo sul semplice ..ma allo stesso tempo con fantasia. E dove sta la fantasia in questo piatto o in altre preparazioni molto semplici? Sta nel metodo di cottura e più precisamente nei liquidi usati per aromatizzare e cuocere. Un piatto … Continua a leggere

Pubblicato in SECONDI DI TERRA | Lascia un commento
QUICHE DI ZUCCHINE E GAMBERETTI

QUICHE DI ZUCCHINE E GAMBERETTI

Ritorniamo alle quiche, che lo ripeterò all’infinito sono veramente un salva tempo esagerato quando dobbiamo preparare un menù con più portate o per un apericena. Questa rivista e corretta in monoporzione è una bomba.Ingredienti per 4 persone 1 rotolo di … Continua a leggere

Pubblicato in RUSTICI E SFOGLIATE | Lascia un commento
RISOTTO NERO VERSIONE LIVORNO

RISOTTO NERO VERSIONE LIVORNO

Questo piatto lo troviamo non solo nella cultura culinaria della mia città ma in tante altre città che si affacciano sul mare. Non a tutti piace il nero di seppia e non parlo solo dell’aspetto visivo del piatto. Preparato per … Continua a leggere

Pubblicato in RICETTE LIVORNESI | Lascia un commento