-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- novembre 2025
- ottobre 2025
- agosto 2025
- luglio 2025
- giugno 2025
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- marzo 2024
- gennaio 2024
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
Categorie
- AFFUMICATI DI MARE
- AGNELLO E CAPRETTO
- ANATRA E PETTI D'ANATRA
- ANTIPASTI DI VERDURE- CONTORNI
- ANTIPASTI E ENTREE DI MARE
- ANTIPASTI E ENTREE DI TERRA
- BACCALA' E STOCCAFISSO
- BASI CLASSICHE, PREPARAZIONI SFIZIOSE, MARMELLATE PER FORMAGGI
- BRUSCHETTE E CROSTINI
- COCKTAIL
- CRUDITE' DI MARE
- DESSERT
- FANTASIA IN CARROZZA
- FINGER FOOD
- GAMBERI E GAMBERONI
- I FUNGHI
- I RISOTTI
- IL CINGHIALE
- IL CONIGLIO
- IL FILETTO DI MAIALE
- IL GRANCHIO BLU
- IL PICCIONE IL COLOMBACCIO E LA TORTORA
- IL POLPO E IL MOSCARDINO
- LA FARAONA
- LA PESCATRICE
- LA QUAGLIA
- LA TRIGLIA
- LE CAPESANTE
- LE INSALATE
- LE QUICHES
- NOZIONI DI CUCINA
- PASTA FRESCA
- PASTA FRESCA MARE
- PESCE D'ACQUA DOLCE
- PIATTI UNICI
- PRIMI DI MARE
- PRIMI DI TERRA
- RICETTE CON I FICHI
- RICETTE INTERNAZIONALI
- RICETTE LIVORNESI
- RUSTICI E SFOGLIATE
- SECONDI DI MARE
- SECONDI DI TERRA
- TOTANI E CALAMARI
- UOVA
- ZUPPE , VELLUTATE
Meta
SCALOPPE DI FILETTO CON CARCIOFI IN TRE CONSISTENZE
Non so quale sia il motivo per cui amo fare delle preparazioni con i carciofi. A dirla tutta, professionalmente parlando, il carciofo è un alimento che mette in crisi il reparto di sala nel consigliare o proporre dei vini. Se … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI TERRA
Lascia un commento
MAZZANCOLLE MARINATE AL LIME E ZENZERO
Semplicemente .. Mazzancolle. preparazione adattissima ad un apericena. Si va solo a marinare i gamberi scottati in acqua bollente in un intingolo dal sapore leggermente agrumato e piccante che ricorda la ceviche. Personalmente, anche se non sono un bartender ci … Continua a leggere
Pubblicato in GAMBERI E GAMBERONI
Lascia un commento
CONIGLIO ALLA REGGIANA
Altra preparazione di carattere regionale. Ricetta molto saporita e carica di profumi. Ottima per ogni occasione.Ingredienti per 4 persone 1 coniglio di circa 1 kg tagliato in 12 pezzi 100 gr di lardo 50 gr di burro 2 cipolle dorate … Continua a leggere
Pubblicato in IL CONIGLIO
Lascia un commento
PORTAFOGLI DI SPIGOLA CON ZUCCHINE E MAZZANCOLLE
Una simpatica maniera per preparare una spigola, ragno, branzino o come dir si voglia. Questa cottura fatta in casseruola lo renderà morbidissimo e saporito. L’abbinamento con una salsina di pomodori secchi e delle mazzancolle lo renderà ancora più goloso. Ve … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento
CROSTONE BRUSCATO CON SALSICCIA SCAROLA RIPASSATA E ASIAGO.
Altro giro, altro crostone. Tengo ad inserire una parte vegetale non solo perchè da colore ma perchè la trovo molto goduriosa nel amalgamare i sapori e le consistenze. Quindi scegliendo la via dei sapori rustici le mie verdure da abbinamento … Continua a leggere
Pubblicato in BRUSCHETTE E CROSTINI
Lascia un commento
UOVO IN CAMICIA SU CREMA DI ZUCCHINE CIALDA DI GRANA PEPERONI CIPOLLE E ZUCCHINE ARROSTITE.
Preparazione molto elegante adatta ad un brunch o una cena a tema particolare.Ingredienti per 6 persone 6 uova 3 zucchine 1 cipolla di tropea 1 peperone rosso PER LE CIALDE 150 gr di parmigiano Lavate e tagliate le zucchine a … Continua a leggere
Pubblicato in UOVA
Lascia un commento
QUAGLIA ALLA MEDITERRANEA
Nuova preparazione con le quaglie. Quaglia che negli ultimi anni è sempre più presente nella ristorazione anche di un certo livello.Ingredienti per 4 persone 4 quaglie pulite intere e private delle ossa del petto 2 fette di pane raffermo 20 … Continua a leggere
Pubblicato in LA QUAGLIA
Lascia un commento
SEPPIE RIPIENE “ALLA SICILIANA”
Seppie ripiene. E per farle occorrono non le seppie classiche ma quelle bianche che si chiamano Sepiella inermis e che non sono del mediterraneo. Provengono dal mar rosso , dall’oceano indiano fino ad arrivare all’ oceano pacifico. Sono generalmente seppie … Continua a leggere
Pubblicato in SECONDI DI MARE
Lascia un commento
GNOCCHETTI RAGU’ DI CONIGLIO
Uno gnocco particolare fatto con spinaci, farina e vino bianco. Mi hanno incuriosito molto e ho deciso di proporveli abbinati ad un fantastico ragù di coniglio.Ingredienti per 4 personePER IL RAGU’ 300 gr di polpa di coniglio 400 gr di … Continua a leggere
Pubblicato in PRIMI DI TERRA
Lascia un commento
TAGLIOLINI ALL’ALGA NORI CON TARTARE DI GAMBERONI, CAVIALE D’ARINGA E POMODORI APPASSITI
La preparazione che vi propongo oggi è sicuramente spettacolare sotto ogni punto di vista, però diciamo che è un attimino laboriosa. Non per tecniche particolari ma per i vari passaggi e preparazioni. Come ho scritto all’inizio piatto spettacolare … Continua a leggere
Pubblicato in PASTA FRESCA MARE
Lascia un commento